 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso - Vasetto turchese (smalto bianco incamiciato di acquamare) a corpo globulare con breve collo cilindrico decorato da una morisa in cristallo all'orlo. Ansa costituita da un serpente avvolto a ricciolo in avventurina con denti in smalto bianco, lingua rubino, ochhi in smalto bianco con perla nera. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato turchese con serpente in avventurina, 7 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa - Grande coppa turchese (smalto bianco incamiciato di acquamare) su piede a disco con bordo ribattuto all'interno; un avolio in cristallo sostiene tre delfini in vetro girasol, con bocca e coda costolata a tre pinne e occhi a goccia in smalto bianco e ametista, separati da fiori policromi. Coppa semisferica con morise girasol al bordo. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato color turchese, 17 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa - Coppa in vetro turchese (smalto bianco incamiciato di acquamare) su piede leggermente conico con bordo ribattuto all'esterno; un alto avolio in cristallo collega al piede lo stelo cilindrico decorato da due delfini in vetro girasol a corpo costolato, con pinne e bocca in cristallo e occhi a goccia in girasol e ametista. Una siela e un nodo costolato in cristallo uniscono allo stelo la coppa a pareti svasate con bordo ripiegato all'esterno. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato turchese, 27 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Candeliere - Candeliere su piede a disco in vetro girasol con bordo acquamare su cui poggiano un avolio in cristallo e un nodo costolato in girasol che sorreggono lo stelo formato dall'intreccio tra due serpenti, uno in vetro girasol e l'altro turchese (smalto bianco incamiciato di acquamare) con denti in smalto bianco, lingua rubino (smalto bianco incamiciato di rubino), occhi neri a goccia. Su una pastiglia in cristallo, un nodo costolato in girasol e un avolio in cristallo poggia il portacandele cilindrico in girasol. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato in girasol e turchese, 21 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Candeliere - Candeliere turchese (smalto bianco incamiciato di acquamare) con macchie di avventurina. Piede conico con bordo ribattuto all'esterno; stelo a balaustro con siela e avolio in cristallo di collegamento l'una al piede e l'altro al portacandele a campana con nodo schiacciato da sei more in cristallo. Stacco del pontello unico. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato turchese con macchie di avventurina, 22 |
Datazione: |
XIX - 1872 - 1877 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|