Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 8
<< < | 1 | 2 | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura non identificata
Soggetto:
Oggetto: bottiglia - Bottiglia su piede a disco ricavato dal corpo; corpo troncoconico; spalla svasata; collo cilindrico con rigonfiamento; bordo orizzontale.
Materia e tecnica: Vetro soffiato con decorazione a filigrana composta da quattro fili: uno bianco, uno rubino con avventurina, uno bianco e uno di avventurina., 20,5
Datazione: XIX - 1845 - 1848 - metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manufattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: vaso - Piccolo vaso su piede a disco ricavato dal corpo; corpo cilindrico con rigonfiamento centrale; spalla arrotondata; collo svasato. Filigrana a due canne a retortoli: una a fili rubino con anima bianca e bianchi, una a fili blu con anima bianca e di avventurina. Stacco del pontello a corona a sei punte.
Materia e tecnica: Vetro soffiato a filigrana a due canne a retortoli: una a fili rubino con anima bianca e bianchi, una a fili blu con anima bianca e di avventurina, 15,5
Datazione: XIX - 1845 - metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Calice su piede verde rigadin ritorto leggermente conico, con filo di avventurina all'orlo ribattuto all'interno; stelo verde a balaustro con nodo costolato racchiuso tra due siele; coppa rubino globulare con strozzatura e ampia bocca svasata, con tre mascheroni leonini alternati a tre more in cristallo racchiusi tra due fili in cristallo; filo di avventurina all'orlo. Stacco del pontello unico.
Materia e tecnica: Vetro soffiato con bevante in vetro verde e stelo in rubino. Decorazione con applicazioni in cristallo e fili di avventurina, 18,8
Datazione: XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Calice su piede in cristallo leggermente conico con filo di avventurina all'orlo; stelo a balaustro in cristallo decorato con alette formate da un filo acquamare a doppio archetto e da uno in cristallo a creste lavorate con pinza "gelosia"; coppa emisferica in vetro rubino con filo di avventurina all'orlo. Stacco del pontello unico.
Materia e tecnica: Vetro soffiato color rubino e cristallo, con alette in acquamare e fili di avventurina, 13,6
Datazione: XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Bottiglia - Bottiglia in filigrana di avventurina su piede leggermente svasato e sagomato, con filo rubino all'orlo, unito al corpo con un avolio in cristallo; corpo ovoidale; lungo collo con filo rubino all'orlo orizzontale. Tappo a pinnacolo con mora in cristallo sulla sommità. Stacco del pontello unico.
Materia e tecnica: Vetro soffiato con decorazione in filigrana di avventurina, e fili di rubino, 27,5
Datazione: XIX - 1873 - 1877 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video