Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 685
<< < | ... | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Briati, Giuseppe Lorenzo attr.||
Manifattura veneziana ad uso di Boemia
Soggetto: Stemma dogale dei Mocenigo (?).
Oggetto: Bicchiere da parata - Forma tronco conica con largo e svasato piede circolare dal fondo leggermente convesso; orlo liscio. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro spesso incolore . Soffiato a mano libera . Incisione alla rotella sulla superficie, 19,5
Datazione: XVIII - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Briati, Giuseppe Lorenzo attr.||
Manifattura veneziana ad uso di Boemia
Soggetto: Stemma dell'ordine dei Domenicani
Oggetto: Piatto da parata - Fondello piatto con bordo leggermente rialzato e labbro a tesa larga con orlo risvoltato. La decorazione, incisa alla rotella, è condotta con mano sicura lungo il bordo e nella parte centrale del piatto, dove tra cartigli fantasiosi, motivi vegetali e insetti, spicca l'insegna dell'ordine dei Domenicani. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore di grosso spessore . Soffiato e lavorato a mano libera . Incisione a rotella., 2,7
Datazione: XVIII - Metà ca.
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana all' uso di Inghilterra e nord Europa
Soggetto:
Oggetto: Lucerna a tre beccucci - Piede carenato a cupolinho compresso; stelo a balaustro tornito, sormontato da un cilindretto cavo, risvoltato all'orlo, in cui è inserito il prolungamento inferiore di un lume cilindrico alla cui base sono impostati tre beccucci ricurvi dall'orlo risvoltato; un terzo elemento costituente il coperchio, è formato, in unico soffiato, da un contenitore" tronco conico, inserito nel lume, e, nella parte superiore, da un cupolino ribassato con presa applicata a forma di frutto." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro blue trasparente. Soffiato e lavorato a mano libera., 37,7
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana all'uso di Inghilterra e nord Europa
Soggetto:
Oggetto: Vaso con piede e due manici - Piede a disco in vetro pieno con fondo piatto e rialzo svasato al centro, corpo ovoidale con spalla ribassata, collo cilindrico con labbro applicato ad anello; due manichetti dal profilo rettangolare sono impostati sul labbro e sulla spalla. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro blue trasparente. Soffiato e lavorato a mano libera., 20 x 14
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana all'uso di Inghilterra e Nord Europa.
Soggetto:
Oggetto: Zuccheriera - Piede applicato ad anello appiattito, corpo sferoidale con applicati due manichetti pinzati; coperchio a cupolino con presa applicata a tortiglione. L'oggetto è percorso da leggere costolature radiali. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro blu ametista, trasluciso. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 18
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video