Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 685
<< < | ... | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | > >>
Visualizza scheda
Autore: Officina spagnola
Soggetto:
Oggetto: Fruttiera o Alzata - Piede svasato a tromba con bordo risvoltato in sù; piatto a tesa larga con labbro rialzato, finito liscio all'orlo, decorato da una cordonatura concentrica di fili vitrei blù intrecciati a caldo lungo la superficie esterna; un cordoncino di vetro blù è applicato nel risvolto del piede e lungo il bordo del labbro. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 7
Datazione: XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Officina veneziana
Soggetto:
Oggetto: Fruttiera o Alzata - Piede a cupolino ribassato con base allargata e bordo risvoltato in giù; fusto a balaustro tornito, in vetro spesso; piatto a larga tesa con bordo risvoltato in dentro e brevemente sollevato in sù. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, incolore. Soffiato e lavorato a mano libera., 12
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vasetto - Vasetto di vetro "girasol", screziato nella superficie esterna di smalto blù e rosso cupo, con base emisferica, fortemente rientrante nel fondo, e collo ampio svasato a tromba con sporgenza 'cavada' ed orlo liscio, ottenuto da un unico soffiato. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro opale "girasol" screziato di smalto blù e rosso cupo. Soffiato a mano libera., 7
Datazione: XVII/ XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vasetto - Vasetto o bottiglietta di vetro "girasol", screziato nella superficie esterna di smalto blù e rosso. Corpo cilindrico, con fondo concavo, percorso da otto costolature verticali ottenute per uso di stampo, spalla a svasatura conica, collo lungo e stretto aperto in un imbocco trilobato finito liscio all'orlo. La forma di questo manufatto deriva probabilmente da quella dei Kuttrolf tedeschi del XVI-XVII secolo. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro opale "girasol" screziato di smalto blù e rosso. Soffiato a stampo e a mano libera., 17,5
Datazione: XVII/ XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Alzatina - Piede svasato a tromba e piattello incurvato al bordo, percorsi da una nervatura a raggiera, in numero di 14 coste, ottenuta con uso di stampo; i bordi lievemente ondulati sono tagliati e riscaldati nel forno. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro opale "girasol". Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 3,5
Datazione: XVII/ XVIII - Fine - Prima metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 131 | 132 | 133 | 134 | 135 | 136 | 137 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video