Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 32
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Coppa su piede - Piede svasato a tromba con doppio rigonfiamento digradante, bordo rivoltato; coppa a catino, con labbro svasato rivoltato all'orlo. Il piede e la coppa sono percorsi da costolature radiali, ottenute interamente a stampo nel piede e "a mezza stampaura" nella coppa; un filo di smalto bianco è applicato a spirale attorno la superficie esterna e poi spezzettato a caldo lungo le costolature. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro azzurro traslucido.e filettatura in smalto bianco. Soffiato a stampo nel piede e "a mezza stampatura" nella coppa; sagomato a mano libera., 13,3
Datazione: XVI - Prima metà ca.
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Brussa||
Officina muranese
Soggetto: Stemma coronato del casato Valmarana
Oggetto: Bicchiere - Vetro trasparente, incolore. Corpo scampanato con base svasata e fondo piatto rientrante, ottenuti dallo stesso soffiato, ed orlo smussato liscio. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalto bianco e oro, fissati in superficie per fusione., 12,8
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura non identificata
Soggetto: decorazioni di carattere neoclassico
Oggetto: bicchiere - Vetro trasparente, leggermente fumè. Corpo troncoconico con fondo appiattito, orlo smussato. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato decorato con incisione alla rotina, smalto bianco, oro, e stacco del pontello., 16,2
Datazione: XVIII/ XIX - 1780 - 1820 - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura non identificata
Soggetto: decorazioni di carattere neoclassico
Oggetto: bicchiere - Vetro trasparente, leggermente fumè. Corpo tronco conico con fondo appiattito, orlo smussato. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato decorato con incisione alla rotina, smalto bianco, oro, e stacco del pontello., 13,7
Datazione: XVIII/ XIX - 1780 - 1820 - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Brussa||
Officina muranese ?
Soggetto: Decori architettonici con medaglioni di gusto neoclassico.
Oggetto: Bicchiere grande - Vetro trasparente, leggermente fumè. Corpo tronco conico con fondo piatto, arrotondato alla base, ed orlo tagliato e smussato. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato a mano libera ?. Decorato a smalto bianco e oro fissati in superficie per fusione., 13,7
Datazione: XVIII/ XIX - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video