Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 49
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Secchiello - Base applicata ad anello ; corpo panciuto con fondo appena rientrante e collo largo e svasato, profilato lungo il labbro da un cordonetto applicato color verde acquamarina, percorso da dodici costolature a sviluppo radiale; un manico ricurvo in canna ritorta è inserito nelle due ansette saldate sul labbro. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè . Soffiato a stampo a coste e lavorato a mano libera., 9
Datazione: XVI/ XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Officina veneziana o "Façon de Venise"
Soggetto:
Oggetto: Calice con fusto ad "alette" - Piede a disco, leggermente svasato a tromba, con bordo liscio; gambo a balaustro ritorto, sormontato da una siela" di giunzione, decorato da due "alette" applicate, lavorate alla pinza, formate da un cordonetto interno in vetro acquamarina e da uno esterno seghettato a cresta; bevante ad imbuto con base rigonfia, finito liscio all'orlo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera, a stampo lo stelo., 20,3
Datazione: XVI/ XVII - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Officina veneziana o "Façon de Venise"
Soggetto:
Oggetto: Calice con fusto ad "alette" - Piede a disco. leggermente svasato a tromba, con bordo liscio; stelo a pilastrino ritorto, con rigonfiamenti e strozzature, decorato da due alette" applicate, lavorate alla pinza, formate da un cordonetto interno color acquamarina e da uno esterno seghettato a cresta,; bevante a campanula finito liscio all'orlo." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, Leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera, a stampo lo stelo., 17,7
Datazione: XVI/ XVII - fine/inizio
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana o “façon de Venice”
Soggetto:
Oggetto: Ciotola - Corpo a forma di cesto", percorso da dodici costolature a sviluppo radiale, con fondo rientrante e labbro oblungo schiacciato profilato all'orlo da un bordino color acquamarina," - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè violetto . Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 4,7 x 8,5
Datazione: XVII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Soggetto:
Oggetto: Lucerna a olio, parte di - Piede mancante, di cui rimane la parte superiore dello stelo a groppo", sormontato da una "siela" di giunzione; ciorpo a forma di pigna o grappolo d'uva, soffiato in stampo aperto, con orifizio a beccuccio profilato all'orlo da un bordino color turchese e decorato da due "alette" pinzettate, in vetro turchese; manca completamente della parte superiore." - Vetri
Materia e tecnica: Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato a stampo e a mano libera. Applicazioni alla pinza., 13,7
Datazione: XVI/ XVII - Fine/ prima meta'
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video