|
 |
Autore: |
Manifattura castigliana, Spagna. |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Cantir - Piede a disco leggermente svasato a tromba, lavorato a siambola cavada"; corpo a pera rovesciata, con leggero rigonfiamento ad anello nella parte inferiore, percorso da una lieve costolatura "rigadin retorta" ed ornato da cordonetti di vetro turchese e del vetro di base applicati trasversalmente e pinzati a cresta; due beccucci, uno piccolo e largo, con orlo labbrato, e l'altro lungo e stretto, sono impostati superiormente ai fianchi; un manico ad anello, schiacciato alla base, con creste applicate in vetro turchese è saldato sopra il corpo in posizione verticale/ L'intero oggetto, meno il manico, è ottenuto dallo stesso soffiato." - Vetri |
Materia e tecnica: |
Vetro leggermente fumè. Soffiato a mano libera e a stampo. Lavorazione a pinza., 22 |
Datazione: |
XVI/ XVII - fine |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|