Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 465
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Bottiglia - Bottiglia in cristallo a corpo sferico con alto anello blu costolato alla base del collo da cui si dipartono otto morise blu che si congiungono al centro della base e su cui poggiano le due anse triangolari a nastro blu; collo cilindrico con anello blu sul bordo; tappo ovoidale con morisa blu sulla circonferenza e mora blu alla sommità. Stacco del pontello a quattro (?) punte.
Materia e tecnica: Vetro cristallo soffiato con anse e applicazioni blu, 23,5
Datazione: XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Compostiera - Piccola compostiera in cristallo su piede ricavato dal corpo; corpo globulare, schiacciato, decorato da una catena acquamare alla base; ansa acquamare con morisa in cristallo; coperchio conico a incastro, con catena acquamare attorno al bordo e filo acquamare a spirale sul bulbo. Stacco del pontello a corona.
Materia e tecnica: Vetro cristallo soffiato con applicazioni acquamare, 13,8
Datazione: XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Compostiera - Piccola compostiera in cristallo su piede ricavato dal corpo; corpo globulare, schiacciato, decorato alla circonferenza da una catena acquamare con more in cristallo tra i punti di congiungimento delle maglie. Stacco del pontello a corona.
Materia e tecnica: Vetro cristallo soffiato con applicazioni acquamare, 6,8
Datazione: XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Compostiera - Compostiera su piede blu leggermente conico con filo di avventurina all'orlo; stelo in cristallo a balaustro; corpo blu globulare schiacciato, decorato da due catene di avventurina e da un filo di avventurina all'orlo; coperchio blu conico a incastro, con catena di avventurina sul bordo e spirale di avventurina sul bulbo.
Materia e tecnica: Vetro soffiato con coppa e piede blu, e stelo in cristallo. Applicazioni in avventurina, 21
Datazione: XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vaso - Vaso in rubino su piede leggermente conico, costolato con orlo ribattuto all'interno; breve stelo a clessidra, costolato, tra due siele; corpo rigadin ritorto a tre globi schiacciati digradanti, decorato con due pastiglie a fiore stilizzato e quattro more in cristallo; collo svasato, costolato, con morisa in cristallo alla base e filo in cristallo sull'orlo a punte tirate; anse costolate in cristallo con anima rubino, avvolte a ricciolo con mora in cristallo alla base. Stacco del pontello unico.
Materia e tecnica: Vetro soffiato color rubino scuro. Anse a ricciolo e applicazioni in cristallo, 23,2
Datazione: XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video