Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 4
<< < | 1 | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura italiana
Soggetto:
Oggetto: Corpetto - Armatura in vellutino di cotone prodotto da un ordito di fondo in lino nero e velluto di cotone froisse'. Pizzo in lino nero a fuselli, cinturino alla vita in armatura diagonale prodotta da un ordito e una trama di fondo in lino bianco naturale. Pizzo meccanico borda le maniche. Bottoni con struttura metallica e foderati da vellutino blu scuro - Tessuti
Materia e tecnica: Velluto froissè, 35
Datazione: XIX - 1850 - 1899 - seconda metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: Manifattura italiana
Soggetto:
Oggetto: Corpetto bustino - Vellutino froissè di cotone nero; fodera in tela di lino bianco naturale; nastro di guarnizione in raso nero; pizzo meccanico in lino nero - Tessuti
Materia e tecnica: Velluto froissè, 46
Datazione: XX - 1900 - 1920 - seconda metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: Manifattura italiana
Soggetto:
Oggetto: giaccha - Velluto verde in cotone, tagliato ad un corpo; raso da 8 prodotto da un ordito e una trama di fondo in rayon bianco; fodera interna in diagonale prodotta da un ordito e una trama di fondo in lino bianco; paramontature in tela di lino bianco; bottoni in legno chiaro foderati in velluto verde bosco. - Tessuti
Materia e tecnica: Velluto froissè, 45
Datazione: XIX-XX - 1900 - 1920 - primo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: Manifattura italiana o francese
Soggetto:
Oggetto: frammenti - Vellutino in cotone tagliato ad un corpo con ricami a riporto. - Tessuti
Materia e tecnica: Velluto froissè
Datazione: XX - 1900 - 1920 - prima metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
<< < | 1 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video