 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Ambito veneto |
| Soggetto: |
Stemmi Querini, Mocenigo e Foscarini |
| Oggetto: |
Architrave - Lastra dall'originaria forma quadrangolare leggermente arcuata sulla quale sono rappresentati tre stemmi con scudo a volute, rispettivamente delle famiglie Querini, Mocenigo e Foscarini - Marmi |
| Materia e tecnica: |
Pietra calcarea |
| Datazione: |
|
| Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Ambito veneto |
| Soggetto: |
Stemma con angelo |
| Oggetto: |
Stemma - Scudo a volute - Marmi |
| Materia e tecnica: |
Pietra calcarea, 45,5 x 31 |
| Datazione: |
|
| Sede museale: |
Palazzo Ducale - Palazzo Ducale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Ambito veneto |
| Soggetto: |
Patera con albero della vita e animali |
| Oggetto: |
Bassorilievo - Patera oblunga dal profilo superiore centinato; il rilievo è inserito all'interno di una doppia cornice a dentelli e al di sotto si trova una porzione di fregio a rosette - Marmi |
| Materia e tecnica: |
Pietra calcarea, 106 x 44 |
| Datazione: |
XI/ XII |
| Sede museale: |
Palazzo Ducale - Palazzo Ducale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Capitello binato - Capitello con modanatura superiore e collare a toro, presenta una superficie frontale lavorata a semicapitelli binati e scanalature laterali - Marmi |
| Materia e tecnica: |
Pietra calcarea, 35 x 51 x 51.5 |
| Datazione: |
XII |
| Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Pietra lavorata - Frammento di manufatto a sezione circolare dal diametro digradante - Marmi |
| Materia e tecnica: |
Pietra calcarea, 8 |
| Datazione: |
|
| Sede museale: |
Palazzo Ducale - Palazzo Ducale |
|
|