Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 217
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Anonimo||
Siria
Soggetto: Motivi decorativi vegetali e geometrici
Oggetto: Bruciaprofumi - Due valve apribili, all'interno vi è un dispositivo a sospensione cardanica con coppetta centrale. - Lavori all'agemina e alla damaschina
Materia e tecnica: Ottone forato, inciso ed ageminato in argento, 11,3
Datazione: XIV - 1300 - 1350 - prima metà
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore:
Zennaro, Giorgio||
Soggetto: Condizione n. 1
Oggetto: Scultura - Sculture
Materia e tecnica: Ottone, 43,5 x 17 x 16
Datazione: XX - 1959 - 1959
Sede museale: Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna
Visualizza scheda
Autore:
Allegri, Marta||
Soggetto: Manichino - Bisbigli in platea
Oggetto: Manichino - Sculture
Materia e tecnica: Legno plexiglas ottone piume, 80 x 26 x 21
Datazione: XX - 1985 - Ultimo quarto
Sede museale: Ca' Pesaro - Galleria Internazionale d'Arte Moderna
Visualizza scheda
Autore: Ambito veneziano
Soggetto:
Oggetto: Mobile a due corpi - Base: tavolo poggiante su pedana semicircolare trilobata, con quattro gambe ad ampie volute, piano sagomato polilobato. Alzata: credenza scantonata con ripiani a vista. Decorazione: intarsi floreali in madreperla. - Arredi
Materia e tecnica: Legno intarsiato, madreperla, ottone, 214 x 260
Datazione: XVII - 1690 - 1699 - fine
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto: Stemma e monogramma del Doge Alvise Foscari
Oggetto: boccia - Boccia o fiasca di cristallo intagliato alla mola e arruotato nelle due facce compresse con lo stemma dogale della famiglia Foscari, da una parte, ed il monogramma "A F" del Doge Alvise Foscari (1735-1741) dall'altra. Sopra il bordo del collo è un tappo di bronzo dorato a foggia di testa d'aquila; dello stesso metallo è l'anello che cinge la base della boccia. - Vetri
Materia e tecnica: Cristallo di Boemia,con incisione alla ruota e decorazione con molatura. Base in ottone e coperchio in bronzo dorato., 42,3 x 19,2
Datazione: XVIII - secondo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video