 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Alzi - Alzi in ottone per la punteria nei cannoni da campo austriaci; facevano parte del compendio degli oggetti presi agli austriaci il giorno 27 ottobre 1848 a Mestre. Introdotti poi nella fortezza di Marghera, il comandante colonnello Mattei li regala per memoria al tenente Billanovich Antonio, comandante la Batteria del ridotto Rizzardi (esterno del forte). - Memorie patriottiche/ Raccolta Risorgimento |
| Materia e tecnica: |
ottone, 29,5 |
| Datazione: |
XIX - 1849 - 1849 - prima metà |
| Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Alzi - Alzi da punteria tolti agli austriaci nella sortita di Mestre. - Memorie patriottiche/ Raccolta Risorgimento |
| Materia e tecnica: |
ottone, 29,5 |
| Datazione: |
XIX - 1848 - 1849 |
| Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Bossolo - Bossolo di cartuccia di ottone da cannoncino austriaco di trincea. - Memorie patriottiche/ Raccolta Risorgimento |
| Materia e tecnica: |
Ottone |
| Datazione: |
XX - 1915 - 1918 - prima metà |
| Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Ambito dalmata |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Schiavona - Schiavona con guardia a reticolo di quattro rami collegati da archettature (anche detta a "ragnatela"). - Armi |
| Materia e tecnica: |
Ottone, 111 x 13 |
| Datazione: |
XVII - 1600 - 1699 |
| Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Balcanico, dalmata |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Schiavona - Elsa di metallo. Impugnatura di legno. Lama sgusciata diritta. Senza fodero. - Armi |
| Materia e tecnica: |
Ottone e legno, 113 x 15 |
| Datazione: |
XVII - 1600 - 1699 |
| Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|