Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 836
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Framento di lista - Tessuti
Materia e tecnica: Su seta rossa ricamo applicato d' oro, 45 x 26
Datazione: XVI - 1500 - 1550 - prima metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Frammento di lista - Tessuti
Materia e tecnica: Lista ricamata in oro e sete policrome, 45 x 26
Datazione: XVI - inizio
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: veneziano
Soggetto:
Oggetto: lampasso - Damasco broccato: cannetè simpletè alternato su fondo raso con slegature di ordito e trame supplementari in rosso e giallo a punto tela e lanciato/ broccature in oro filato e riccio, argento lamellare - Tessuti
Materia e tecnica: Damasco broccato in seta azzurra, oro lamellare e riccio, argento lamellare, 0,84 x 0,51
Datazione: XVIII - 1700 - 1720 - inizio
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Brussa||
Officina Muranese
Soggetto: Soggetto floreale
Oggetto: Bottiglia - Vetro trasparente incolore. Corpo svasato a campana con fondo concavo, spalla arrotondata, collo lungo, labbro leggermente svasato decorato all'orlo da un cordonetto applicato in vetro color rubino. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro soffiato a mano libera. Decorazione a smalti e oro fissati in superficie per fusione., 27
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Bottega dei Brussa||
Officina muranese
Soggetto: Capriccio architettonico con cavaliere.
Oggetto: Bottiglia - Vetro spesso, trasparente, incolore, molato a sfaccettature verticali. Corpo tronco conico con fondo piatto, collo alllungato svasato a tromba verso la spalla , orlo smussato. - Vetri
Materia e tecnica: Vetro incolore; soffiato, molato e decorato a smalti e oro fissati in superficie per fusione., 23,3
Datazione: XVIII - seconda metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video