Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 842
<< < | ... | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Coppa - Coppa su piede leggermente conico in cristallo con orlo ribattuto all'ingiù e larga fascia decorata composta di cinque elementi: partendo dall'esterno, una fila di puntini di smalto bianco, una larga facia in foglia d'oro con punti di smalto rosso coppo e verde alternati, disposti su due doppie linee e circondati da sottili cerchi graffiti, una fila di punti di smalto rosso, una sottile fascia in foglia d'oro e una fila di puntini di smalto bianco, più piccoli dei primi. Avolio. Stelo a balaustro sagomato a mezza stampatura con dodici coste. Avolio. Bassa coppa con base arrotondata e bordo svasato. Decorazione sotto il bordo che riprende esattamente lo schema decorativo del piede. Doppio stacco semplice, sotto il piede e dentro la coppa.
Materia e tecnica: Vetro cristallo soffiato con decorazione a foglia d'oro e smalti policromi, 20
Datazione: XIX - 1873 - 1877 - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Miniatore veneziano||
Soggetto: San Marco - Raffigurazione e iscrizione commemorative del rinvenimento del corpo di San Marco nella basilica marciana di Venezia
Oggetto: Miniatura - Miniature
Materia e tecnica: Tempera e oro su pergamena, mm 655 x 535
Datazione: XVI - terzo quarto
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore:
Anonimo||
Soggetto:
Oggetto: Corno dogale - Corno dogale di broccato d'oro manca della fascia terminale. Proviene dall'Archivio Donà, già in Casa Barbarigo, dove è ricordato in un vecchio inventario di famiglia. Probabilmente usato da uno dei due Dogi di Casa Barbarigo, Marco e Agostino, che si susseguirono nel governo di Venezia fra il 1485 e il 1501.
Materia e tecnica: broccatello d'oro a ramages
Datazione: XV - 1485 - 1500 - fine
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Ambito veneto
Soggetto: Leone veneto in oro, stemmi gentilizi della famiglia Contarini e immagini di santi - Grande bandiera proveniente dalla galeazza del doge Domenico Contarini II (1659-1675)
Oggetto: Bandiera navale - Grande bandiera da nave in seta rossa, di forma rettangolare; Decorazione: a foglia d'oro. - Bandiere e Stendardi
Materia e tecnica: seta ricamata in oro
Datazione: XVII - 1600 - 1699
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore:
Vittore Prete||
Ambito greco - veneto
Soggetto: Cristo in croce, Madonna col bambino, leone veneto in oro, S. Marco e dieci santi - Stendardo del Doge Francesco Morosini, che era nella propria cappella
Oggetto: Stendardo dipinto - Stendardo devozionale in seta dipinta, di forma quadrangolare, piccola iscrizione; Decorazione: dipinta, in foglia d'oro. - Bandiere e Stendardi
Materia e tecnica: seta ricamata e dipinta in oro, 190
Datazione: XVIII - 1700 - 1799
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
<< < | ... | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video