  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Fontana, Orazio Bottega | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura di Urbino | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Tarquinio e Lucrezia | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Piatto - Decorazione: Tarquinio e Lucrezia. Colori: giallo, azzurro, verde, arancio, marrone, nero, seppia.
Personaggi: Tarquinio; Lucrezia. Interno: stanza. Elementi architettonici: soffitto a cassettoni; finestre. Mobilia: tetto a baldacchino; armadi; mensola. Oggetti: vasi.
Sul verso: SIX TARQUINII TURPIS LIBIDO LUGRETIAE OBSTINATAM PUDICITIAM NON METU QUIDEM MORTIS; SED DEDECORIS EXPUGNAVIT - Maioliche | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Maiolica, 3,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI - 1550 - 1560 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Fontana, Orazio Bottega | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura di Urbino | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Lucio Giunio Bruto arringa i soldati | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Piatto - Decorazione: Lucio Giunio Bruto Arringa e i soldati. Colori: azzurro, verde, giallo, arancio, marrone, nero, grigio, seppia, carnicino
Personaggi: Lucio Giunio Bruto. Figure: soldati. Architetture. Armi: lance; scudi.
Sul verso: ORATIO A BRUTO HABITA POPULUM ROMANUM PERPELLIT, UT IMPERIUM REGI ABROGETUR - Maioliche | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Maiolica | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI - 1550 - 1560 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Fontana, Orazio Bottega | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura di Urbino | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Bruto annuncia la morte di Cesare | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Piatto - Decorazione: Marco Giunio Bruto che annuncia la morte di Giulio Cesare. Colori: azzurro, verde, giallo, arancio, viola, nero, marrone, seppia, grigio, carnicino.
 - Maioliche | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Maiolica, 3,8 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI - 1550 - 1560 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura di Urbino | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Il sacrificio di Marco Curzio | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Catino - Maioliche | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Maiolica, 11,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI - 1550 - 1560 - prima metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura di Urbino | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Prudenza e Temperanza | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Fiasca - Guastada a corpo stiacciato, con collo lungo, coperchio di maiolica a vite termina a forma di orciuolo cosparso di aquilette nere. Decorazione: mascheroni, putti e medaglioni con finti cammei; prudenza; temperanza. Fondo turchino. - Maioliche | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Maiolica, 42,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI - 1580 - 1585 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |