 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Bottega dei Bertolini o Miotti, Murano (?) | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Piattino - Piattino leggermente arcuato con piede applicato ad anello ed orlo liscio. Nella superficie interna, lungo il bordo, sono visibili ancora alcune traccie di decorazione a foglia d'oro. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a foglia d'oro., 2,3 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Decori floreali |
Oggetto: |
Fiasca - Fiasca di vetro lattimo, su base applicata ad anello; corpo piriforme, schiacciato al ventre, collo allungato con rigonfiamento alla base dell'imbocco, ottenuto dallo stesso soffiato, orlo arrotondato. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti e a foglia d'oro rifusi., 20,8 x 11 x 7 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Il Leone di San Marco e una testa laureata. |
Oggetto: |
Vasetto da speziale ? - Corpo cilindrico con fondo piatto profilato al bordo da un cordonetto applicato a caldo; appena sotto l'imbocco è impostato un altro cordonetto a reggere il coperchio, appiattito, con breve bordo verticale, ornato da una presa a mascherone sagomata alla pinza. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti e a foglia d'oro rifusi., 11,8 |
Datazione: |
XVIII/ XIX - fine/inizio |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Il Leone di San Marco e una testa laureata. |
Oggetto: |
Vasetto da speziale ? - Corpo cilindrico con fondo piatto profilato al bordo da un cordonetto applicato a caldo; appena sotto l'imbocco è impostato un altro cordonetto a reggere il coperchio, appiattito, con breve bordo verticale, ornato da una presa a mascherone sagomata alla pinza. (da verificare) - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti e a foglia d'oro rifusi. |
Datazione: |
XVIII/ XIX - fine/inizio |
Sede museale: |
Museo Correr - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Bottega dei Bertolini, Murano ? | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Tazzina - Tazzina campaniforme su piede sagomato ad anello. Traccie di un fregio a foglia d'oro sono ancora visibili lungo il labbro. - Vetri |
Materia e tecnica: |
Lattimo. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a foglia d'oro., 6,6 |
Datazione: |
XVIII |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|