Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 213
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Compagnia Venezia Murano o Ulderico Gazzabin||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vaso - Vaso pagliesco leggermente costolato, corpo a sfera schiacciata con base sagomata, tre fili acquamare applicati che segnano due fasce con otto more con foglia d'oro grandi, e otto piccole, disposte in alternanza. Ampia bocca svasata. Stacco a corona.
Materia e tecnica: Vetro soffiato pagliesco leggermente costolato. Applicazioni di fili color acquamare e decorazione a foglia d'oro, 16 x 15
Datazione: XIX - 1880 - 1880 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Compagnia Venezia Murano||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vaso - Vaso acquamare leggermente costolato con fili di smalto bianco avvolti senza ordine e inglobati nella parete, corpo a sfera schiacciata con base sagomata, frammenti di foglia d'oro poco soffiata, tre fili applicati che segnano due fasce con sedici more in pagliesco e a polveri rubino disposte alternando i colori. Ampia bocca svasata. Stacco a corona.
Materia e tecnica: Vetro soffiato color acquamare con decorazione a fili in smalto bianco e foglia d'oro, 16 x 16
Datazione: XIX - 1885 - 1885 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Compagnia Venezia Murano||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vaso - Piccolo vaso verde su zembola in cristallo. Corpo sferico con filamenti inglobati in girasol e ritagli di foglia d'oro e d'argento. Sei more verticali che partono dalla zembola e arrivano alla base del collo, sagomate con creste orizzontali e verticali alternate, pinzate a gelosia. Largo collo cilindrico a pareti leggermente svasate, con lungo filo applicato a spirale con grande regolarità, partendo dall'alto. Stacco ad anello.
Materia e tecnica: Vetro soffiato verde con filamenti bianchi inglobati, applicazioni in vetro cristallo, e ritagli di foglia d'oro e d'argento , 13,5 x 11,5
Datazione: XIX - 1890 - 1890 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Compagnia Venezia Murano||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vaso - Grande vaso ametista a tronco di cono rovesciato, con morisa in cristallo, e due spessi fili in cristallo tra i quali sono disposte otto protomi leonine con foglia d'oro. Stacco a corona a otto punte.
Materia e tecnica: Vetro soffiato color ametista con decorazione in foglia d'oro, 36
Datazione: XIX - 1895 - 1895 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Erede Dr A. Salviati & C.||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Vaso - Vaso in cristallo iridescente su piede leggermente conico con filo con foglia d'oro applicato al bordo. Corto stelo ad avolio. Corpo fusiforme sagomato da due strozzature che creano tre sfere schiacciate con la più grande al centro. Sulla prima sono applicate otto perle (una mancante) con foglia d'oro. Sulla circonferenza di quella centrale è applicata una morisa con foglia d'oro, e sulla più alta otto perle con foglia d'oro. Alto collo a tromba con bocca ondulata e orlo verdastro (dovrebbe trattarsi di un filo applicato, ma non si vede la soluzione di continuità). Stacco semplice.
Materia e tecnica: Vetro soffiato in cristallo iridescente decorato a foglia d'oro, 23,5 x 12
Datazione: XIX - 1895 - 1900 - fine
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video