Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 325
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Pianelle - Pianelle. Tomaia a scollatura alta in pelle di capretto rivestita all'esterno in tessuto operato con motivi floreali. Tacco di legno molto alto applicato. - Accessori
Materia e tecnica: cuoio, 14
Datazione: XVIII - 1700 - 1730 - inizio
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Fibbia - Fibbia in ottone semplice, liscia; la parte centrale è in cuoio e presenta nella parte sottostante le strutture per agganciare la fibbia alle scarpa. - Accessori
Materia e tecnica: ottone, 4 x 6
Datazione: XVIII - 1775 - 1799 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calcagnini - La calzatura ha foggia di ciabattina, aperta nella parte posteriore; tomaia a sagoma centinata a punta arrotondata in cuoio bianco. Decoro con motivi geometrici a traforo che lasciano trasparire la fodera interna di stoffa colorata. La suola è fissata, in posizione leggermente inclinata, su alti sostegni a sezione ellittica, allargata in basso alla base, di legno rivestito in cuoio originariamente bianco. - Accessori
Materia e tecnica: cuoio, 52
Datazione: XV - 1440 - 1460 - metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore: manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calcagnini - La calzatura ha foggia di ciabattina, aperta nella parte posteriore; tomaia a sagoma centinata a punta arrotondata in cuoio bianco. Decoro con motivi geometrici a traforo che lasciano trasparire la fodera interna di stoffa colorata. La suola è fissata, in posizione leggermente inclinata, su alti sostegni a sezione ellittica, allargata in basso alla base, di legno rivestito in cuoio originariamente bianco. - Accessori
Materia e tecnica: cuoio, 44
Datazione: XV - 1440 - 1460 - metà
Sede museale: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualizza scheda
Autore:
John LobbJohn Lobb||
Soggetto: Floreale
Oggetto: calzatura - scarpe chiuse: punta rotonda, tacco medio, tomaia in cuoio marrone con scollo chiuso da spighetta con nappine passanti entro sette linguette di cuoio, soletta in pelle beige, suola in cuoio - tessuti
Materia e tecnica: Cuoio
Datazione: XX - terzo quarto
Sede museale: Palazzo Fortuny - Museo Fortuny, Venezia
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video