Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 927
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Cestina - Corpo ovoidale, oblungo, in vetro trasparente ricoperto, a caldo, nella metà inferiore, da una vaschetta di lattimo, a forma di conchiglia percorsa da sedici costolature radiali, con piede svasato a disco e, lungo il labbro, da una larga bordura, pure di lattimo, applicata esternamente, ondulata e pinzettata. - Vetri
Materia e tecnica: Lattimo e cristallo. Soffiato a stampo e a mano libera., 6 x 11,5 8,4
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto: Stemma e monogramma del Doge Alvise Foscari
Oggetto: boccia - Boccia o fiasca di cristallo intagliato alla mola e arruotato nelle due facce compresse con lo stemma dogale della famiglia Foscari, da una parte, ed il monogramma "A F" del Doge Alvise Foscari (1735-1741) dall'altra. Sopra il bordo del collo è un tappo di bronzo dorato a foggia di testa d'aquila; dello stesso metallo è l'anello che cinge la base della boccia. - Vetri
Materia e tecnica: Cristallo di Boemia,con incisione alla ruota e decorazione con molatura. Base in ottone e coperchio in bronzo dorato., 42,3 x 19,2
Datazione: XVIII - secondo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: manifattura non identificata
Soggetto: stemma coronato
Oggetto: bottiglia - Bottiglia di cristallo decorata nelle due facce compresse del ventre da incisioni alla ruota con, da un lato, uno stemma coronato con due volatili in volo nell'atto di beccarsi e, nel retro, un volatile con una freccia nel becco; base svasata, collo cilindrico con collarino discoidale, tappo con fregio vegetale imciso. - vetri
Materia e tecnica: Cristallo ad uso di Boemia, incisione alla ruota a freddo, 33,5
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana ad uso di Boemia
Soggetto:
Oggetto: calice - Calice in cristallo ad uso di Boemia, con piede a disco, risvoltato al bordo, gambo a balaustro costolato, bevante conico percorso da una leggera costolatura radiale e decorato, lungo il bordo, da incisioni a rotella. - vetri
Materia e tecnica: Cristallo soffiato a mano volante e a stampo, 15
Datazione: XVIII
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore: Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: cesta - Cestina con fondo leggermente concavo e pareti svasate, percorsa da un reticolo a losanghe, ottenuto con la soffiatura in stampo "balotton", bordi pinzettati in cristallo profilato da cordonetti in smalto giallo; due fiori in smalto bianco, turchese e rosso sono applicati alla base dei due manichetti pinzettati impostati nel bordo superiore. - vetri
Materia e tecnica: Cristallo soffiato a stampo e lavorato a mano volante, applicazioni a caldo di smalti policromi., 11
Datazione: XVIII - metà
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video