 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa - Coppa in cristallo su piede leggermente conico rigadin ritorto, colorato a polveri rubino, con foglia d'oro. Stelo in cristallo con foglia d'oro, a doppio balaustro con nodo centrale e con segni del distacco di alcune perle sul nodo. Avolio. Coppa emisferica rigadin ritorto colorata a polveri, a fasce alternate verdi, rubino, con base in cristallo sagomata a mezza stampatura in uno stampo con dodici coste e altrettante punte. Filo in cristallo con foglia d'oro applicato poco sotto il bordo. Due stacchi semplici, sotto il piede e dentro la coppa. |
Materia e tecnica: |
Vetro cristallo soffiato con decorazione a foglia d'oro, 19 |
Datazione: |
XIX - 1890 - 1890 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calice - Calice con piede leggermente conico in cristallo con filigrana semplcie a fili in smalto bianco distanziati e leggermente in rilievo, bordo ribattuto all'ingiù. Stelo a balaustro vuoto, tra un avolio allungato in basso e due sovrapposti in alto. Bevante ovalizzato, panciuto, in filigrana semplice, più stretto nella parte alta, con profilo triangolare visto dall'alto e un accenno di becco da un lato. Sul lato opposto è applicato un cigno rigadin con foglia d'oro sulla testa e le ali, becco e zampe gialle striate di rubino, occhi a puntino nero su giallo, ali sagomate a coste e sfrangiate. |
Materia e tecnica: |
Vetro cristallo soffiato con decorazione a filigrana semplice, 13 |
Datazione: |
XIX - 1895 - 1900 - fine |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Piede e stelo - Piede leggermente conico rigadin ritorto con un sottile filo di avventurina sul bordo. Siela. Stelo rigadin ritorto cilindrico alla base, poi schiacciato e ritorto con morise dentate ai lati. Siela. Frammento di bevante ametista molto scuro. Stacco semplice. |
Materia e tecnica: |
Vetro cristallo soffiato con decorazione in rigadin ritorto e parte di bevante in vetro ametista scuro, 9,5 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1868 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Bevante e parte dlelo stelo - Parte di calice in cristallo con stelo ottenuto intrecciando due canne di cristallo. Siela. Bevante a tronco di cono rovesciato su base arrotondata con una sottile canna in filigrana a retortoli con due fili di smalto bianco a doppia elica applicata al bordo. |
Materia e tecnica: |
Vetro cristallo soffiato con decorazione a filigrana a retortoli, 13 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1873 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Bevante - Bevante di calice in cristallo, a tromba con strozzatura alla base, in cristallo con filo in avventurina applicato in spire regolarmente distanziate. Filo acquamare applicato al bordo. Siela e frammento di stelo alla base. |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato cristallo con decorazione a fili di avventurina e fili in acquamare, 12 |
Datazione: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|