 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Spatola da assaggio - Immanicatura piatta con becchetto sporgente, decorata con due placchette raffiguranti figure umane. Talloni asimmetrici. Lama liscia con punta stondata, - Armi |
Materia e tecnica: |
Bronzo, 44 x 8 |
Datazione: |
XVI |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Aquila |
Oggetto: |
Distintivo - Aquila imperiale caricata di stemma con il leone veneto. Distintivo per POMPIERE N. 6. Per chepì. - Memorie patriottiche/ Raccolta Risorgimento |
Materia e tecnica: |
bronzo, 6,2 x 4,3 |
Datazione: |
XIX - 1800 - 1899 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Civetta |
Oggetto: |
Placca - Placca in cui è raffigurata una civetta con libro aperto sulla cui pagina le lettere: P. M. C. V.. Il tutto entro ghirlanda di alloro. - Memorie patriottiche/ Raccolta Risorgimento |
Materia e tecnica: |
bronzo/ doratura, 10,5 x 8,5 |
Datazione: |
XIX - 1800 - 1899 |
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Mortaretto - Mortaretto con cavalletto - Armi |
Materia e tecnica: |
Legno, 142 |
Datazione: |
|
Sede museale: |
Procuratie Nuove - Museo Correr |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Scuola veneta (?) (Complessivo) |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Reliquiario - Tabernacolo/reliquiario in legno bruno con decorazioni e riporti in bronzo dorato e pietre dure. Al centro si trova una miniatura, mentre sopra la cornice centrale, entro una cornice in bronzo su cui è montato un elemento in cristallo (di rocca?), si trova uno smalto ovale. Quest'ultimo è cinto da un'iscrizione. Sopra il timpano si trova un crocifisso in cristallo di rocca, nella cui parte inferiore è incastonato un teschio in corallo, mentre il corpo presenta delle decorazioni in bronzo dorato. Nella base sono incastonate, sotto vetro, le reliquie di alcuni santi. |
Materia e tecnica: |
Legno, 61 x 45 |
Datazione: |
XVII |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Correr |
|
|
|