 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Venezia |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Parato - Parato in lampasso liseré broccato. Su fondo giallo brillante operato a motivi fitomorfi di controfondo, esili tralci con vari elementi floreali, con movimento sinuoso in verticale, si alternano ad argentei ramoscelli legnosi. - Tessuti |
| Materia e tecnica: |
seta, 100 x 159 |
| Datazione: |
XVIII - 1700 - 1725 - primo quarto |
| Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Venezia ? |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Parato - Parato in damasco broccato. Su fondo verde con motivi di controfondo verdi, in bianco-argenteo e tonalità pastello, grosso elemento compositivo a corno (dal quale si dipartono "lumachine" e tralci di piccoli fiori e più grandi narcisi, peonie, dalie), si alterna a gradoni con architetture di archi allungati. Tipologia "bizarre". - Tessuti |
| Materia e tecnica: |
seta, 151 x 177 |
| Datazione: |
XVIII - 1700 - 1725 - primo quarto |
| Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Lione |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Paliotto - Paliotto in lampasso liseré broccato. Su fondo azzurro, in policromia, tralcio d'albero ricco di foglie, fiori ed inflorescenze fruttiformi, si ripete due volte su parallele orizzontali. Struttura compositiva ad "isolotti". - Tessuti |
| Materia e tecnica: |
seta, 166 x 90 |
| Datazione: |
XVIII - 1725 - 1750 - secondo quarto |
| Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Lione |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Parato - Parato in gros de Tours broccato. Su fondo azzurro, in policromia, su zolla sospesa nello spazio, da cui cade una cascata di grosse rose, si erge una fontanella zampillante ed un frammento di architettura con arco, affiancati da magnolia con bocciolo e tralcio con grappoli allungato in verticale. Tipologia a "isolotti". - Tessuti |
| Materia e tecnica: |
seta, 101.5 x 99 |
| Datazione: |
XVIII - 1725 - 1750 - secondo quarto |
| Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Italia settentrionale |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Parato - Parato in lampasso liseré broccato. Su fondo oro, in sete policrome, tralcio con grossi fiori, e festoni traforati, si snodano in verticale specularmente, alternandosi ad isola con torre e palmizi. Riferimenti alla tipologia ad "isolotti". - Tessuti |
| Materia e tecnica: |
seta, 235 x 308 |
| Datazione: |
XVIII - 1725 - 1750 - secondo quarto |
| Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
|