Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 20
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Oggetto: Coppa - Decorazioni vegetali in tre fregi sovrapposti ricoprono la parete esterna; all'interno una placca convessa e decorata occupa il centro. Due piccoli manici lavorati. - Lavori in oro e argento
Materia e tecnica: Argento sbalzato e dorato, 4,5 x 16
Datazione: XVII
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto: Coperta della Mariegola dei Calafati
Oggetto: Coperta di mariegola - Divise in tre parti, due copertine che si collegano al dorso tramite cerniere. La copertina superiore ha al centro il leone di San Marco circondato da una cornice circolare con fregi a fogliame e rose in rilievo, in alto e in basso vi sono due cartigli di lamina dorata con iscrizioni incise. Tutto è incorniciato da una fascia cesellata a fregi e a fogliami, accantonata con altissime borchie e larghe foglie sovrapposte. La copertina inferiore ha la stessa disposizione di quella superiore ma al centro vi è un tondo con una nave con stendardo della Serenissima. Il dorso è decorato a fasce con motivi geometrici e fitomorfi incisi. - Lavori in oro e argento
Materia e tecnica: Argento fuso e cesellato, in parte dorato, 32 x 21,9
Datazione:
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore:
Odiot, Jean Baptiste Claude||
Soggetto: Figure alate
Oggetto: Tazza con piattino - Tazza bassa, ampiamente svasata con piedistallo decorato da foglie d'acanto, sul bordo superiore esterno un fregio di fogliame. Manico decorato con volute e motivi vegetali. Figure sul corpo della tazza. Piattino liscio, leggermente concavo, fregio a fogliame sul bordo e centro decorato con lunghe foglie. - Lavori in oro e argento
Materia e tecnica: Argento dorato e oro
Datazione: XIX - 1810 - inizio
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore:
Odiot, Jean Baptiste Claude||
Soggetto: Cigno, tre Grazie
Oggetto: Brocca - Corpo che si restringe in prossimità della base che è decorata da motivi vegetali e godronatura. Il manico è un cigno. - Lavori in oro e argento
Materia e tecnica: Argento dorato e oro
Datazione: XIX - 1811 - inizio
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore:
Odiot, Jean Baptiste Claude||
Soggetto:
Oggetto: Teiera - Corpo che si restringe in prossimità della base, decorazioni a fogliame sia sul piedistallo che sulla parte più aggettante. Il manico è composto da due serpenti che si intrecciano, il coperchio è piatto e apribile a cerniera. Il beccuccio è ricavato nel collo di un cigno che, ad ali spiegate, si poggia su un ricciolo formato da foglie d'acanto.
Materia e tecnica: Argento dorato e oro
Datazione: XIX - 1812 - inizio
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video