Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 200
<< < | ... | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | > >>
Visualizza scheda
Autore: Italia - Brescia
Soggetto: Archibugio a ruota
Oggetto: Archibugio - Archibugio a ruota con canna quadra con cornice rilevata in culatta su cui è appena segnata la tacca di mira, mirino a seme in volata. Acciarino tipico bresciano con cartella romboidale e lunetta al bordo inferiore sotto alla molla del cane. Cane con corpo a balaustro e foglie d'acanto al collo, ganasce a triangolo con ricciolo posteriore su quella superiore. Interno del meccanismo rifinito a specchio. (Manca vite anteriore della piastra)@Cassa in legno di noce con calcio alla bresciana a sezione ottagona irregolare, fornimenti e decorazioni in acciaio traforato a fiorami. Calciolo con ghiera al perimetro e fiore di acciaio traforato incastonato al centro. Sottile fusto (rotto) con rosette in acciaio ai perni della canna e fascette a traforo all'inizio e alla fine del fusto. Ponticello a cucchiaio traforato con lunga coda a foglie cesellate. Bacchetta mancante e grilletto a balaustro. - Armi da fuoco antiche
Materia e tecnica: Acciaio, legno, 1150 x 821
Datazione: XVII - 1600 - 1610 - inizio
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Italia - Brescia
Soggetto: Archibugio a ruota
Oggetto: Archibugio - Archibugio a ruota senza canna, con cartella romboidale e lunetta al bordo inferiore sotto la molla del cane. Rotino tenuto da briglietta laterale trifogliata, cane con corpo a balaustro spigolato e ganascia superiore con accenno di ricciolo in coda. Mancante di scodellino, copriscodellino, molla del cane ed internamente leva del grilletto. La cassa è lin legno di noce con fornimenti e decorazioni in acciaio traforato ad intrecci. Calcio con calciolo a goccia, piatto e decorato in acciaio traforato ed intarsiato nel legno. Decorazione simile sotto al calcio, come le fascette all'inizio e alla fine del fusto. Fiori sotto alle viti di controcartella e al fusto. Ponticello lungo e piatto, di acciaio traforato, ripiegato in coda. Grilletto a colonnina. Manca la bacchetta. - Armi da fuoco antiche
Materia e tecnica: Acciaio, legno, 1395
Datazione: XVII - 1600 - 1610 - inizio
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Europa per Medio Oriente
Soggetto: Archibugio a pietra focaia
Oggetto: Archibugio - Archibugio con canna ottagonale e tacca di mira a stivale, mancante del mirino; sulla lista sinistra una P punzonata in un rettangolo. Acciarino a pietra focaia di tipo Miquelet, al cui cane manca la ganascia superiore. All'interno, sul braccio della molla del grilletto sono incise le cifre XXI come sotto al calcio. Cassa lunga in legno con calcio sfaccettato e un po' ricurvo verso il basso, con calciolo in legno rimesso. Al centro la cassa segue la forma panciuta della cartella, mantenendo però gli spigoli. Ponticello a cucchiaio, (dietro la cui coda sono intagliate le cifre XXI) per grilletto a falce. Sbacchettatura aperta per bacchetta in legno (rotta). Al lato sinistro una maglietta per la cinghia. - Armi da fuoco antiche
Materia e tecnica: Acciaio, legno, 1314 x 977
Datazione: XVII - 1600 - 1699
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Europa centrale - Germania?
Soggetto: Fucile ad aria compressa
Oggetto: Fucile - Fucile ad aria compressa con canna quadra e poi tonda con anellature al cambio. tacca di mira incavata in codetta e lungo mirino a seme in ottone. Acciarino con cane a corpo dritto, sagomato a mezzaluna alla base e con una presa a ricciolo al sommo. Una molla lineare lungo il corpo tiene in pressione una lamina a becco sul fianco sinistro, che serve a premere la valvola dell'aria compressa che sporge dalla canna, quando il cane viene fatto cadere in avanti. All'interno noce a tre tacche e briglia a M. La cassa è corta in legno, con calciolo in ottone che monta sul dorso. Al lato sinistro, poggiaguancia con aletta rilevata che trermina con chiocciola intagliata. Altra piccola voluta intagliata al lato destro, all'impugnatura e dietro la codetta della canna ed ancora ai terminali del puntale in ottone che sostiene la bacchetta (che manca). Corno per rinforzare la parte anteriore del fusto. Ponticello in ottone con lunga coda rialzata. Manca il serbatoio dell'aria compressa che era avvitato sotto l'acciarino. - Armi da fuoco antiche
Materia e tecnica: Acciaio, legno, ottone, 1190 x 843
Datazione: XVIII - 1740 - 1760 - metà
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualizza scheda
Autore: Europa per Medio Oriente
Soggetto: Archibugio ( a pietra focaia)
Oggetto: Archibugio - Archibugio con canna quadra con un marchio illeggibile in culatta e un punzone tondo su lista destra. Tacca di mira a scarpa e mirino in volata, fissata in coda con vite da sotto e due perni al fusto. Manca l'acciarino probabilmente a pietra focaia. Cassa lunga con impugnatura tonda e dorso del calcio appuntito. Calciolo a goccia, rimesso in legno. Lungo il calcio incisioni a lunette disposte longitudinalmente. Sbacchettatura aperta per bacchetta mancante. Sotto al fusto incise le cifre XX. Due magliette al lato sinistro. - Armi da fuoco antiche
Materia e tecnica: Acciaio, legno, 1345 x 998
Datazione: XVII - 1600 - 1699
Sede museale: Procuratie Nuove - Museo Correr
<< < | ... | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video