  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Ambito veneto | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Sarcofago con iscrizione e croci di Domenico Lion da san Canciano | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Sarcofago - Sarcofago con faccia anteriore delimitata da una cornice a dentelli lungo i lati maggiori e colonnette a tortiglione sui minori - Marmi | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Pietra d'Istria, 81 x 221 x 99 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIV | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Fontego dei Turchi - Museo di Storia Naturale | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Ambito veneto | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Sarcofago con lapide, croci e stemma di Zaccaria Ghisi | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Sarcofago con lapide - Sarcofago sostenuto da alti mensoloni sagomati - Marmi | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Pietra d'Istria, 300 x 215,5 x 95 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI - 1558 - 1558 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Fontego dei Turchi - Museo di Storia Naturale | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Ambito veneto-bizantino | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Giovanni Battista affiancato dai santi Vito e Modesto | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Lastra - Lastra quadrangolare con iscrizione nella parte sommitale e figure ad incisione in quella inferiore - Marmi | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								marmo greco, 62 x 103 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIV - 1331 - 1331 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Fontego dei Turchi - Museo di Storia Naturale | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Africano | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Storia Naturale - Campione di minerali silicatici - Storia Naturale | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Campione litologico | 
							 
							
								| Datazione: | 
								1860 ante | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Fontego dei Turchi - Museo di Storia Naturale | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Africano | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Storia Naturale - Campione litologico di minerali silicatici levigati da fenomeni di erosione idrica, perché probabilmente rinvenuto nel letto ormai asciutto di un oued@ - Storia Naturale | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Campione litologico | 
							 
							
								| Datazione: | 
								1860 ante | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Fontego dei Turchi - Museo di Storia Naturale | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 |