  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Fucina degli Angeli, disegno: J. Cocteau | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Volto femminile | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Calice | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro cristallo con disegno a fili policromi, 18,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								1957 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Esecuzione: Barovier & Toso,
Riedizione della coppa creata da Ercole Barovier per la Biennale del 1948 | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa "Corinto" | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato con decorazione a canne blu e dorate, 8,5 x 14 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								1987 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Esecuzione: Barovier & Toso, probabilmente Angelo Barovier,
Riedizione del modello creato da Ercole Barovier nel 1938 | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa "Rostrato" | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato incolore, 10,3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								1987 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Barovier & Toso,
Riedizione del tessuto vitreo creato da Ercole Barovier nel 1950 circa | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Piatto "Porpora e oro" | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro incolore craquelé con doratura, 6,5 x 38,3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								1987 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Barovier & Toso,
Riedizione del tessuto vitreo creato da Ercole Barovier nel 1954 | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Ciotola "Porpora e oro" | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro incolore con decorazione a filigrana bianca con filo acquamare, 7,7 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								1987 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |