  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Calice - Calice su piede a disco in cristallo con bordo ribattuto all'esterno e filo di avventurina; stelo a balaustro decorato da tre more in cristallo con foglia d'oro collegato al piede da una siela; calice a campana in cristallo con filo di avventurina a spirale. Stacco del pontello unico. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro cristallo soffiato con fili di avventurina a spirale, 17 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Tazza - Piattino con piede a disco e pareti arrotondate. Tazza tronco-conica con piede ad anello applicato (zembola) in cristallo. Stacco del pontello unico. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato color giallo con macchie di avventurina e rubino, 8,3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa - Coppa in vetro blu e smalto bianco con macchie di avventurina su piede a disco ricavato dal corpo; corpo globulare schiacciato con anse in cristallo a forma di ricciolo decorate da morise; bordo svasato con filo di avventurina all'orlo. Stacco del pontello a quattro punte. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato blu, smalto bianco e macchie di avventurina, 6 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Ciotola - Ciotola in vetro rosa (smalto bianco rivestito di rubino) con piede a disco ricavato dal corpo, pareti verticali. Alle pareti sono applicati quattro fiori in smalto bianco con bottone giallo e due mandorle in cristallo con mascheroni di putti. Stacco del pontello unico. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato color rosa, con applicazione di fiori e mascheroni, 5,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Tazza - Tazza con breve piede ricavato dal corpo; pareti verticali in filigrana a retortoli di fili in smalto bianco separati da fili di avventurina. Due mandorle con mascheroni di putti sono applicate alle pareti. Stacco del pontello a corona. | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Vetro soffiato con applicazione di mascheroni e decorazione in filigrana a retortoli con fili in smalto bianco, 5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 |