 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Vaso “Kuttrolf” |
Materia e tecnica: |
Vetro soffiato fumè, 35,5 |
Datazione: |
1884 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Francesco o Vittorio Toso Borella | | | | | | |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Due scene: 'Fuga di Nerone' e 'Pausiana uccide Cleonice' |
Oggetto: |
Bicchiere grande |
Materia e tecnica: |
Vetro verdastro con decorazione a foglia d'oro graffita. Stacco del pontello unico, 21 |
Datazione: |
Fine XIX - 1900 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Ritratto di Cristoforo Colombo |
Oggetto: |
Piatto |
Materia e tecnica: |
Vetro rosso con decorazione a smalti e foglia d’oro graffita con ritratto di Cristoforo Colombo. Stacco del pontello ad anello, 3,8 |
Datazione: |
Fine XIX - 1900 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
Ritratto di Ruggero Bernardo III |
Oggetto: |
Bevante di calice |
Materia e tecnica: |
Vetro ametista decorato a smalti policromi, 15,5 |
Datazione: |
Fine XIX - 1907 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Manifattura veneziana |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Coppa |
Materia e tecnica: |
Vetro calcedonio con venature e macchie, 10,2 |
Datazione: |
1800 |
Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|