 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Lastra sepolcrale con decorazione incisa e iscrizione col nome di Lantfrido |
Oggetto: |
Lapide sepolcrale - Frammento di lastra dalla forma irregolare con iscrizione al centro e porzioni di decorazione incisa ad elementi geometrici circolari e rettilinei (croci? Chrismon?) - Marmi |
Materia e tecnica: |
Marmo greco, 82 x 72 |
Datazione: |
VII |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Capitello ionico - Capitello ionico di grandi dimensioni mancante delle volute laterali, con collarino a perline e fusarole, echino decorato ad ovoli e fogliette e abaco ornato con fiori aggettanti - Marmi |
Materia e tecnica: |
Pietra d'Istria, 30 x 70 x 70 |
Datazione: |
|
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Lastra sepolcrale con croce tra le lettere Alfa e Omega |
Oggetto: |
Lapide sepolcrale - Lastra rettangolare - Marmi |
Materia e tecnica: |
Marmo greco, 96 x 53 |
Datazione: |
VI/ VII - Fine/inizio |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Sarcofago anepigrafo |
Oggetto: |
Sarcofago - Sarcofago privo di decorazione e di coperchio, con vistose lacune sui lati lunghi - Marmi |
Materia e tecnica: |
Pietra tenera, 52 x 201 x 70 |
Datazione: |
|
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito veneto |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Base di colonna circolare - Base di colonna circolare composta da una scozia interposta tra due tori. Presenta tre fori di ancoraggio di forma quadrata e una doppia lacuna di forma rettangolare, forse associabile all'inserimento di un pluteo. - Marmi |
Materia e tecnica: |
Marmo rosato, 20,5 ca |
Datazione: |
IX/ X |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|