 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito romano |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Urna a cassetta - Urna quadrangolare con base e cornice superiore prive di decorazione e iscrizione frontale - Marmi |
Materia e tecnica: |
Pietra di Aurisina, 63 x 91 x 88 |
Datazione: |
|
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Età tardo medievale |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Pietra circolare da macina - Pietra da macina con foro centrale per il perno - Marmi |
Materia e tecnica: |
|
Datazione: |
|
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito romano |
Soggetto: |
Parte superiore di testa maschile |
Oggetto: |
Scultura - Porzione superiore di una testa maschile - Marmi |
Materia e tecnica: |
Marmo greco, 21 x 19.5 x 21 ca. |
Datazione: |
I a.C./ I |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito romano |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Pietra da macina concava - Pietra da macina con foro centrale per il perno - Marmi |
Materia e tecnica: |
Pietra arenaria, 17,5 |
Datazione: |
|
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito romano |
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Urna parallelepipeda anepigrafe - Blocco parallelepipedo con cavità centrale che fungeva da urna. La superficie del manufatto è priva di decorazioni e iscrizioni - Marmi |
Materia e tecnica: |
28 x 31 x 30 |
Datazione: |
|
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|