 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito romano |
Soggetto: |
Urna rotonda anepigrafe |
Oggetto: |
Urna - Urna a base circolare dalla superficie laterale priva di decorazione - Marmi |
Materia e tecnica: |
47 ca |
Datazione: |
|
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Sarcofago con iscrizione romana |
Oggetto: |
Sarcofago - Sarcofago parallelepipedo - Marmi |
Materia e tecnica: |
Pietra d'Istria |
Datazione: |
VII ? |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito romano/ produzione locale |
Soggetto: |
Iscrizione romana |
Oggetto: |
Cippo funerario - Base parallelepipeda con iscrizione sulla fronte - Marmi |
Materia e tecnica: |
Arenaria locale, 102 x 86 x 44 |
Datazione: |
I |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito romano |
Soggetto: |
Ara cilindrica |
Oggetto: |
Ara - Altare marmoreo - Marmi |
Materia e tecnica: |
Marmo greco |
Datazione: |
II a.C. - fine |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Ambito romano produzione altinate |
Soggetto: |
Lapide sepolcrale con iscrizione a Caio Titurnio |
Oggetto: |
Lapide sepolcrale - Altare parallelepipedo con la sommità decorata da una serie di modanature e la faccia frontale delimitata ai lati da due colonnette con capitello corinzio, tra le quali si sviluppa l'iscrizione - Marmi |
Materia e tecnica: |
Pietra d'Istria, 95 x 60 x 43 |
Datazione: |
I - prima metà |
Sede museale: |
Procuratie nuove - Museo Archeologico Nazionale |
|
|