 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Calzoni - Taffetas chinè con motivo a righe bianche punteggiate che si alternano a righe gialle con motivo a spina di pesce nero. Apertura anteriore a patta che si allaccia con tre asole a bottoncini disposti sull'alta cintura che si chiude sul davanti con 5 bottoni. Ci sono 6 tasche. Chiusura sotto al ginocchio con cinturino e gancetto metallico e 5 bottoncini. Fodera di cotone. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta |
Datazione: |
XVIII - 1786 - 1789 - ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Marsina - Fondo giallo bordata con un gallone d'argento. Asole sui due quarti anteriori. Un nastrino di seta scende dal polso destro. Tasche con alette. E' composto da vari tessuti tutti gialli. Si contano bottoni: 1 al collo, 4 lungo l'apertura anteriore all'altezza delle tasche, 2+3 sulle alette delle tasche, 1 al polso. Merletto a fuselli. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, Spalle 24 |
Datazione: |
XVIII - 1750 - 1754 - metà |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Zamberlucco - Sopravveste da bambino, linea svasata con maniche lunghe e paramani. Seta cremisi con ricamo a sviluppo verticale con esili girali con foglie allungate e fiori stilizzati che si dispone lungo i bordi dei quarti anteriori e dei paramani. La fodera è presente nelle maniche e nella parte superiore della sopravveste. Ricamo: punto erba, p.pieno. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, Spalle 20,5 |
Datazione: |
XVIII - 1700 - 1724 - primo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Abito - Abito infantile "a la matelota". Corpetto e pantaloni in seta avorio con decorazioni "bizarre". Guarnizioni in cordoncino dorato. Apertura con alamari, bottoni a oliva. Fodere in lino sbiancato e seta gialla. Taffetas broccato. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, Spalle 16 |
Datazione: |
XVIII-XIX - 1790 - 1800 - fine/inizio |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
|
Oggetto: |
Marsina - Su fondo in velluto tagliato nero decorazioni con festoni che intrecciano ramoscelli fioriti lungo i bordi anteriori, il collo, il paramani,le tasche e alette e lungo gli spacchi posteriori. I bottoni ricamati e con applicazioni sono: 12 lungo la mostra, 3+3 sulle tasche, 3+3 lungo i paramani, 1+1 sugli spacchi. Ricamo: punto stelo, p.indietro. - Abiti |
Materia e tecnica: |
seta, N.R. |
Datazione: |
XVIII - 1750 - 1774 - terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
|