  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Maestro Domenico da Venezia Bottega | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Diana scopre la gravidanza di Callisto | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa - Fruttiera. E' rappresentata Diana che scopre la gravidanza di Calisto.     Composizione di cinque figure. Colori dominanti: blu, verde, giallo,     color carne. - Maioliche | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Maiolica, 5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI - 1560 - 1570 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Maestro Domenico da Venezia Bottega | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Gesù signore del sabato | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Piatto - Fruttiera. E' rappresentata la parabola delle messi. Composizione di     sette figure. Colori dominanti: blu, verde, giallo, color carne. - Maioliche | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Maiolica, 5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI - 1560 - 1570 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Maestro Domenico da Venezia	 Bottega | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Il suicidio di Lucrezia | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Coppa - Fruttiera senza piede. E' disegnata Lucrezia che si e' trafitta.     Composizione di sette figure. Largo e fondo cavetto. Piccola tesa.   Colori dominanti: blu, giallo. - Maioliche | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Maiolica, 3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI - 1560 - 1570 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Maestro Domenico da Venezia | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura di Pesaro | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Scena allegorica | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Dischetto - Decorazione: bordo: motivo decorativo geometrico. Centro: un uomo in ginocchio si apre il petto dal quale esce un amorino. Colori: blu, giallo, verde - Maioliche | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Maiolica, 1 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVI - 1560 - 1570 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |