Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Autore / Ambito culturale
Soggetto / Titolo
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 122
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Compagnia Venezia Murano||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Calice in cristallo su piede leggermente conico, con orlo ribattuto all'ingiù. Stelo in cristallo composto da un avolio e da una sezione a balaustro la cui parte interna soffiata sembra entrare nell'avolio (quindi forse non si tratta di un vero avolio). Bevante sagomato in uno stampo a quattro coste più profonde ai lati, con un accenno di scalino arrotondato a un terzo dell'altezza, secondo una forma molto diffusa a Murano, derivante a sua volta da modelli probabilmente boemi del XVIII secolo. Sotto il bordo, una larga fascia decorativa composta da due file di puntini di smalto bianco ai lati di una fascia in foglia d'oro graffita con motivi geometrici derivanti forse da fregi architettonici romanici, con punti di smalto blu e rosso alternati al centro di ogni spirale. Bordo molato ma con spigoli ammorbiditi, forse per effetto della ricottura degli smalti e dell'oro. Stacco semplice.
Materia e tecnica: Vetro cristallo soffiato con bevante quadrilobato e decorazione a smalti e foglia d'oro, 11
Datazione: XIX - 1878 - 1878 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Probabilmente Compagnia Venezia Murano||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Bevante - Bevante di calice ametista a tromba, con piccolo frammento di stelo rigadin e siela. Base piatta con una morisa in cristallo con foglia d'oro al bordo. La decorazione si compone, partendo dal basso, di una fila di punti in smalto bianco, di una fascia a foglia d'oro graffita con minuscoli puntini rossi e verdi alternati, contornati da cerchi finemente graffiti, di quattro raggruppamenti triangolari di palemette in smalto verde e rosso con puntini di smalto bianco che disegnano un motivo di scaglie o embrici su foglia d'oro solo parzialmente cancellata. Il resto della decorazione a foglia d'oro graffita con un complesso disegno di racemi e fogliami è completamente cancellato (è rimasto solo il segno del mordente che univa l'oro alla superficie del vetro). Sotto il bordo del bevante, una fila di puntini blu e rossi alternati e di diversa grandezza (i rossi più piccoli), e una fila di punti più grandi in smalto bianco.
Materia e tecnica: Vetro soffiato color ametista con decorazione a smalti policromi e foglia d'oro, 11
Datazione: XIX - 1890 - 1900 - fine
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Compagnia di Venezia e Murano||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Coppa - Piccola coppa in girasol su piede leggermente costolato (come si evince dalle irregolarità nella linea di contatto tra il piede e lo stelo), con filo acquamare applicato all'orlo. Avolio in cristallo. Coppa a tulipano in girasol rigadin ritorto con filo acquamare applicato sulla bocca e due fiori a sei petali in smalto bianco coperto di rubino, con bottone giallo sagomato a mora a sette pallini da un lato e con diciannove dall'altro (1+6 e 1+6+12), ramo arcuato e foglie gialle e verdi, alcune sagomate con pinzatura e nervatura. Da un lato, due delle foglie sono diverse per forma e posizione, e una sembra applicata in una posizione sbaglaiata. Due manichetti con riccio alla base e piaga in alto, con morisa dentata acquamare con riccio. Stacco semplice.
Materia e tecnica: Vetro soffiato girasol con decorazione in rigadin ritorto, 12
Datazione: XIX - 1885 - 1885 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Compagnia Venezia Murano||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Alto calice verde tenuissimo, su piede leggermente conico. Stelo e bevante in un unico soffio, molto assotigliato nella zona vicino al piede, con strozzatura e parte superiore a tromba. Leggerissimo.
Materia e tecnica: Vetro soffiato verde, 30,5
Datazione: XIX - 1885 - 1885 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualizza scheda
Autore:
Compagnia Venezia Murano||
Manifattura veneziana
Soggetto:
Oggetto: Calice - Alto calice fumé su piede leggermente conico. Stelo a balaustro. Avolio. Nodo costolato su cui sono applicati due manichetti acquamare a "c" con morisa fumé dentata, con lunghe punte tirate. Avolio. Bevante a cono rovesciato. Stacco semplice.
Materia e tecnica: Vetro soffiato fumè con applicazioni acquamare, 31,5
Datazione: XIX - 1885 - 1885 - ultimo quarto
Sede museale: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video