  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								 | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Cornice con miniature - Cornice rotonda contenente sei miniature entro sottili riquadri di ottone. In una targhetta, in basso: "A Venezia - Questa pagina degli anni sacri 1917-1918". Le sei miniature opera della contessa Gina Cappello rappresentano: un soldato, fante, d'Italia; S. A. R. il Duca d'Aosta, comandante della III Armata; S. E. il Generale Caviglia (Vittorio Veneto); S. E. il Generale Giardino (Monte Grappa); N. H. il Generale Giorgio Emo Comandate Regg.ti Genova e Novara, sacrificatisi eroicamente; N. H. Filippo Grimani, sindaco di Venezia. - Memorie patriottiche/ Raccolta Risorgimento | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Legno | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XX - 1900 - 1999 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Ritratto di Emanuele Filiberto di Savoia duca d'Aosta | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Ritratto in miniatura - Ritratto in miniatura raffigurante un uomo in uniforme militare, facente parte di un gruppo di miniature (vedi Cl. XLV n. 3061) - Ritratti in miniatura | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								acquarello e gouache su avorio, 9,8 x 7,1 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1921 - seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Ritratto di Filippo Grimani | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Ritratto in miniatura - Ritratto in miniatura raffigurante un uomo, identificabile come Filippo Grimani, facente parte di un gruppo di miniature (vedi Cl. XLV n. 3061). - Ritratti in miniatura | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								acquarello e gouache su avorio, 9,6 x 7,3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1921 - seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Ritratto di Enrico Caviglia | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Ritratto in miniatura - Ritratto in miniatura raffigurante un uomo in uniforme militare, identificabile come Enrico Caviglia, facente parte di un gruppo di miniature (vedi Cl. XLV n. 3061). - Ritratti in miniatura | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								acquarello e gouache su avorio, 9,6 x 7,3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1921 - seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Ritratto di Giorgio Emo Capodilista | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Ritratto in miniatura - Ritratto in miniatura raffigurante un uomo in uniforme militare, identificabile come Giorgio Emo Capodilista, facente parte di un gruppo di miniature (vedi Cl. XLV n. 3061). - Ritratti in miniatura | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								acquarello e gouache su avorio, 9,6 x 7,3 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XIX - 1921 - seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |