 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
Il riposo durante la fuga in Egitto |
| Oggetto: |
quadro - La composizione è costituita da fili di perle (conterie). |
| Materia e tecnica: |
Tecnica di lavorazione all'acquaforte, e inserimento di fili di perle (conterie) vitree, 41 x 30,5 |
| Datazione: |
XIX - 1838 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Bottiglia - Bottiglia a corpo e spalla troncoconici; collo cilindrico con rigonfiamento; labbro orizzontale. Filigrana a reticello bianco. Stacco del pontello a corona e a 4 punte. |
| Materia e tecnica: |
Vetro soffiato con decorazione a filigrana a reticello bianco, stacco del pontello a corona, 21,2 |
| Datazione: |
XIX - 1845 - 1848 - secondo quarto |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Maniattura veneziana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Conterie, Rui, Smalti e mosaici |
| Materia e tecnica: |
|
| Datazione: |
XIX |
| Sede museale: |
|
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Piattino |
| Materia e tecnica: |
Vetro giallo a macchie di rubino e avventurina. Stacco del pontello ad anello, 1,2 |
| Datazione: |
1842 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
Manifattura veneziana |
| Soggetto: |
|
| Oggetto: |
Tazzina |
| Materia e tecnica: |
Vetro giallo a macchie di rubino e avventurina. Stacco del pontello ad anello, 5,3 |
| Datazione: |
1842 |
| Sede museale: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|