  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Bertoldi, Antonio cerchia | | |  | | |  | 
									 
								 Ambito veneto | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Ritratto di uomo al busto con parrucca - Ritratto del medico Zaschina | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Miniatura - Formato ovale verticale - Miniature | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								acquarello e gouache su avorio, 4,2 x 3,5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1770 - 1790 | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Procuratie Nuove - Museo Correr | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Bertoldi, Antonio attr. | | |  | | |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Ritratto di Giuseppe Briati | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Specchio con cornice - specchio con cornice rettangolare costituita da liste di specchio e cannelle vitree ritorte disposte lungo le modanature; al centro della superficie specchiante è incastonata una miniatura ovale con il ritratto di Giuseppe Briati dipinto a smalti policromi rifusi; sotto la miniatura, nella lastra, è incisa alla rotella l'iscrizione Giuseppe Briati. Supporto ligneo. - Vetri | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								vetro da specchio, 19 x 16.5 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII -  seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Ritratto di Francesca Grimani Mocenigo (?) | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Ritratto in miniatura - Ritratto in miniatura di forma ovale in avorio, raffigurante una giovane fanciulla con parrucca bionda, identificabile con Francesca Grimani Mocenigo - Ritratti in miniatura | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								acquarello e gouache su avorio, 3,7 x 3,1 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1750 - 1799 - seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Museo di Palazzo Mocenigo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Ritratto di Polissena Contarini da Mula Mocenigo | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Ritratto in miniatura - Ritratto in miniatura di forma circolare in avorio, raffigurante una giovane donna con parrucca incipriata, identificabile come Polissena Contarini da Mula Mocenigo - Ritratti in miniatura | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								acquarello e gouache su avorio | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XII - 1771 - seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Museo di Palazzo Mocenigo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								 | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Ritratto di Alvise I Mocenigo (di Alvise IV Giovanni) (?) | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Ritratto in miniatura - Ritratto in miniatrua di foggia rotonda in avorio, raffigurante un uomo con parrucca a calotta incipriata, individuabile in Alvise I Mocenigo (di Alvise IV Giovanni) - Ritratti in miniatura | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								Acquerello e gouache su avorio | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XII - 1787 - seconda metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Museo di Palazzo Mocenigo | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |