Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 4465
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
Anonimo
Venezia. La Famiglia imperiale germanica in visita ufficiale (1908).
Anonimo
Venezia. La Famiglia imperiale germanica in visita ufficiale (1908).
Anonimo
Venezia. La Famiglia imperiale germanica in visita ufficiale (1908).
Zorzetto, Pietro
Venezia. Palazzo Morosini Gatterburg. Interno. Particolare dell'armeria.
Zorzetto, Pietro
Venezia. Palazzo Morosini Gatterburg. Interno. Particolare dell'armeria.
Zorzetto, Pietro
Venezia. Palazzo Morosini Gatterburg. Interno. Particolare dell'armeria.
Zorzetto, Pietro
Venezia. Palazzo Morosini Gatterburg. Interno. Particolare dell'armeria.
Zorzetto, Pietro
Venezia. Palazzo Morosini Gatterburg. Armeria. Particolare del dipinto di Gregorio Lazzarini raffigurante Francesco Morosini e la Morea Ninfa ai piedi di Venezia.
Zorzetto, Pietro
Venezia. Palazzo Morosini Gatterburg. Interno. Particolare dell'armeria.
Zorzetto, Pietro
Venezia. Palazzo Morosini Gatterburg. Interno. Particolare dell'armeria.
Zorzetto, Pietro
Venezia. Palazzo Morosini Gatterburg. Interno. Armeria. Particolare.
Anonimo
Venezia. Campanile di San Marco. Veduta della parte superiore dei fianchi nord ed est. In punta: impalcatura per la doratura dell'angelo (1890).
Anonimo
Venezia. Veduta di Piazza San Marco, ripresa dall'Ala Napoleonica verso la Basilica, nel giorno dell'inaugurazione dell'acquedotto (23 giugno 1884). Al centro della Piazza: fontana.
Generini, Fratelli
Venezia. Veduta di Piazza San Marco verso la Torre dell'Orologio nel giorno dell'inaugurazione dell'acquedotto (23 giugno 1884). Al centro della Piazza: la fontana. Sullo sfondo: le Procuratie Vecchie, la Torre dell'Orologio e la Basilica di San Marco.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Veduta di Piazza San Marco, ripresa dall'Ala Napoleonica verso la Basilica, nel giorno dell'inaugurazione dell'acquedotto (23 giugno 1884). Al centro della Piazza: la fontana.
Bertani, Oreste
Venezia. Chiesa di Santa Aponal. Decorazione scultorea esterna. Particolare dei rilievi ora sopra il portale della facciata.
Ponti, Carlo
Venezia. Veduta della Chiesa di Santa Maria della Salute ripresa da San Marco.
Ponti, Carlo
Venezia. Chiesa di San Giobbe. Decorazione architettonica esterna. Particolare del portale principale con le statue di San Bernardino, Sant'Antonio, san Ludovico e la lunetta con gli altorilievi raffiguranti San Giobbe e San Francesco.
Bonaldi, Francesco
Venezia. Chiesa di San Giorgio Maggiore. Veduta della navata verso l'altare maggiore.
Fotografia Veneta
Progetto di bissona. Riproduzione di un disegno.
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video