Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 4465
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
Anonimo
Venezia. Ca' d'Oro. Decorazione architettonica esterna. Facciata sul Canal Grande. Particolare di una delle finestre al primo piano.
Anonimo
Venezia. Ca' d'Oro. Decorazione architettonica esterna. Facciata sul Canal Grande. Particolare delle finestre di destra al primo piano.
Anonimo
Venezia. Ca' d'Oro. Decorazione architettonica esterna. Facciata sul Canal Grande. Particolare della finestra quadrata al primo piano.
Anonimo
Venezia. Ca' d'Oro. Decorazione architettonica esterna. Facciata sul Canal Grande. Particolare della prima finestra di destra al primo piano.
Alinari, Fratelli
Venezia. Canal Grande. Veduta del Traghetto della Maddalena.
Naya, Carlo
Venezia. Veduta del Canale di Cannaregio ripreso dal Canal Grande. Sulla sinistra: la Chiesa di San Geremia e Palazzo Labia. Sullo sfondo: il Ponte delle Guglie.
Naya, Carlo
Venezia. Palazzo Flangini. Veduta della facciata sul Canal Grande.
Alinari, Fratelli
Venezia. Canal Grande. Veduta del lato destro dalle Fondamenta di Santa Lucia a Palazzo Calbo-Crotta.
Ponti, Carlo
Venezia. Piazza San Marco durante l'occupazione austriaca (1849-1866). Concerto della banda militare austriaca.
Reale Fotografia Giacomelli
Venezia. Veduta di Piazzetta San Marco durante la celebrazione del Corpus Domini nel 1853. Presenza delle truppe austriache.
Anonimo
Venezia. L'isola del Lido durante gli ultimi giorni dell'occupazione austriaca (1849-1866). Veduta del Forte di Malamocco.
Anonimo
Venezia. L'isola del Lido durante gli ultimi giorni dell'occupazione austriaca (1849-1866). Veduta del Forte degli Alberoni.
Aschenbrenner, Michele
Venezia. Veduta del Molo di San Marco durante l'occupazione austriaca (1849-1866). Sullo sfondo, a destra: compagnia di soldati austriaci.
Anonimo
Venezia. Piazza San Marco. Veduta della Torre dell'Orologio e di parte delle Procuratie Vecchie.
Anonimo
La Quadriga, gruppo scultoreo in bronzo dorato, ripresa dal lato sinistro. Venezia. Basilica di San Marco (Loggia della facciata principale).
Anonimo
Venezia. Palazzo Ducale. Veduta della facciata sul Molo ripresa dalla Riva degli Schiavoni. Sullo sfondo: le Procuratie Nuove.
Vianelli, Fratelli
Venezia. Palazzo Ducale durante l'occupazione austriaca (1849-1866). Particolare dell'angolo sud-ovest con corpo di guardia austriaco.
Perini, Luigi
Venezia. Palazzo Ducale durante l'occupazione austriaca (1849-1866). Angolo sud-ovest con corpo di guardia austriaco.
Perini, Luigi
Venezia. Piazzetta San Marco ripresa da Piazza San Marco durante l'occupazione austriaca (1849-1866). Tra le gente marinai e soldati austriaci.
Anonimo
Venezia. Campo Santi Giovanni e Paolo. Veduta della Scuola Grande di San Marco e della Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo.
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video