| 
			
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | 
									
										| Studio Giacomelli Venezia | | |  | | |  |  |  
								| Soggetto: | Inizio dei lavori di formazione delle sedi delle prime strade del Quartiere Urbano, ca. 1935. |  
								| Oggetto: | positivo - Fotografie |  
								| Materia e tecnica: | Gelatina a sviluppo/ carta, mm 165 x 246,5 |  
								| Data e luogo ripresa: | ca. 1935, Veneto, VE, Venezia |  
								| Sede museale: | Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | 
									
										| Studio Fotografico E. Graziadei Venezia | | |  | | |  |  |  
								| Soggetto: | Re Vittorio Emanuele III ed altri visitano per la prima volta Porto Marghera, ca. 1935. |  
								| Oggetto: | positivo - Fotografie |  
								| Materia e tecnica: | Gelatina a sviluppo/ carta, mm 172 x 232 |  
								| Data e luogo ripresa: | ca. 1935, Veneto, VE, Venezia |  
								| Sede museale: | Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | 
									
										| Studio Fotografico E. Graziadei Venezia | | |  | | |  |  |  
								| Soggetto: | Cerimonia fascista sul Piave, ca. 1935. |  
								| Oggetto: | positivo - Fotografie |  
								| Materia e tecnica: | Gelatina a sviluppo/ carta, mm 173,5 x 232 |  
								| Data e luogo ripresa: | ca. 1935, Veneto, VE, Venezia |  
								| Sede museale: | Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | 
									
										| Studio Fotografico E. Graziadei Venezia | | |  | | |  |  |  
								| Soggetto: | Gita dopolavoristica sul Piave, ca. 1935. |  
								| Oggetto: | positivo - Fotografie |  
								| Materia e tecnica: | Gelatina a sviluppo/ carta, mm 173 x 234 |  
								| Data e luogo ripresa: | ca. 1935, Veneto, VE, Venezia |  
								| Sede museale: | Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: | 
									
										| Studio Fotografico E. Graziadei Venezia | | |  | | |  |  |  
								| Soggetto: | Cerimonia per l'inaugurazione del monumento alla cavalleria, Pozzuolo del Friuli, novembre 1923. |  
								| Oggetto: | positivo - Fotografie |  
								| Materia e tecnica: | Gelatina a sviluppo/ carta, mm 174,5 x 234,5 |  
								| Data e luogo ripresa: | novembre 1923, Friuli-Venezia Giulia, UD, Pozzuolo Del Friuli |  
								| Sede museale: | Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |  |  |  |