Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Soggetto / Titolo
Autore / Ambito culturale
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 4524
<< < | ... | 311 | 312 | 313 | 314 | 315 | 316 | 317 | 318 | 319 | 320 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia||
Soggetto: Venezia, veduta dello stato dei lavori per la ricostruzione del campanile di San Marco, dopo il crollo del 1902, e dell'ex libreria sansoviniana, danneggiata dallo stesso crollo, il 24 marzo 1905. In primo piano uno dei battipali utilizzati nei lavori.
Oggetto: positivo - fotografie
Materia e tecnica: gelatina/ carta, mm 170 x 218
Data e luogo ripresa: 1905, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia||
Soggetto: Venezia, veduta del nuovo campanile di San Marco costruito dopo il crollo del 1902. Stato dei lavori il 31 luglio 1910.
Oggetto: positivo - fotografie
Materia e tecnica: gelatina/ carta, mm 244 x 192
Data e luogo ripresa: 1910, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia||
Soggetto: Venezia, veduta di una delle cinque campane del nuovo campanile di San Marco, dopo il crollo del 1902. Nella foto la prima campana, l'unica a non aver subito la fusione ma un seplice restauro, imbragata e pronta per l'innalzamento fino alla cella campanaria.
Oggetto: positivo - fotografie
Materia e tecnica: gelatina/ carta, mm 230 x 167
Data e luogo ripresa: 1910, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia||
Soggetto: Venezia, veduta della cerimonia del battesimo delle quattro nuove campane del campanile di San Marco, nate dalla fusione delle precedenti dopo il crollo del 1902, il 15 giugno 1910.
Oggetto: positivo - fotografie
Materia e tecnica: gelatina/ carta, mm 179 x 244
Data e luogo ripresa: 1910, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia||
Soggetto: Venezia, veduta della prima delle cinque campane del nuovo campanile di San Marco, ricostruito dopo il crollo del 1902, che sta per giungere in cima alla cella campanaria, nel 1910.
Oggetto: positivo - fotografie
Materia e tecnica: gelatina/ carta, mm 229 x 172
Data e luogo ripresa: 1910, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
<< < | ... | 311 | 312 | 313 | 314 | 315 | 316 | 317 | 318 | 319 | 320 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video