 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Scuola di San Giorgio degli Schiavoni. Esterno. Veduta laterale della facciata principale. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 259 mm. x 189 mm. |
Data e luogo ripresa: |
Sec. XIX/ ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Monumento ai Fratelli Bandiera e Moro, opera di Giuseppe Pacchioni del 1878. Cosenza. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 209 mm. x 144 mm. |
Data e luogo ripresa: |
Sec. XIX/ ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Monumento a Pietro Fortunato Calvi. Pieve di Cadore, Piazza Tiziano (Torre dell'Arengo). |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 191 mm. x 149 mm. |
Data e luogo ripresa: |
1875/ post |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Rilievo scultoreo raffigurante Santa con bambino genuflesso. Venezia, San Beneto (sovraporta). |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina a sviluppo/ carta, 209 mm. x 166 mm. |
Data e luogo ripresa: |
Sec. XIX/ ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Palazzo Magno. Decorazione architettonica esterna. Particolare del frontone del portale d'ingresso. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina a sviluppo/ carta, 219 mm. x 153 mm. |
Data e luogo ripresa: |
Sec. XIX/ ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|