 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Riproduzione di una litografia. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 166 mm. x 111 mm. |
Data e luogo ripresa: |
Sec. XIX/ terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Ritratto di Antonio Grossi seduto. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 227 mm. x 197 mm. |
Data e luogo ripresa: |
1866/ post |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Ritratto a mezzo busto di Pompeo Marino Molmenti. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 261 mm. x 193 mm. |
Data e luogo ripresa: |
Sec. XIX/ terzo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Vallone di Rovito. Veduta del luogo in cui furono fucilati i Fratelli Attilio ed Emilio Bandiera. Al centro: ceppo commemorativo degli stessi. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 259 mm. x 212 mm. |
Data e luogo ripresa: |
Sec. XIX/ ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Cosenza. Cattedrale. Veduta del lato dove furono sepelliti i martiri del 1844. |
Oggetto: |
Positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Albumina / carta, 258 mm. x 212 mm. |
Data e luogo ripresa: |
Sec. XIX/ ultimo quarto |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|