Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Soggetto / Titolo
Autore / Ambito culturale
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 1938
<< < | ... | 301 | 302 | 303 | 304 | 305 | 306 | 307 | 308 | 309 | 310 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Ditta Naya||
Soggetto: Jacopo Robusti detto Tintoretto (Venezia 1518-1594), "La Pace, la Concordia e Minerva che scaccia Marte", 1577-78. Venezia, Palazzo Ducale, Sala dell'Anticollegio
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 450 x 600
Data e luogo ripresa: Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Ditta Naya||
Soggetto: Giovanni Bellini (Venezia, 1433 circa – Venezia, 26 novembre 1516), "Sacra Conversazione", olio su tela, 1505. Venezia, Chiesa di San Zaccaria. Raffigurazione della Madonna col Bambino su un trono, un angelo musicante sul gradino e quattro santi disposti simmetricamente ai due lati: Pietro apostolo, Caterina d'Alessandria, Lucia e Girolamo.
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 450 x 600
Data e luogo ripresa: Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Ditta Naya||
Soggetto: Venezia, Squero di San Trovaso, dal Seicento ancora funzionante, si vedono uomini in lavoro e in secondo piano la Chiesa di San Trovaso con il campanile.
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 450 x 600
Data e luogo ripresa: Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Ditta Naya||
Soggetto: Venezia, veduta della Scuola Giacinto Gallina in fase di costruzione con uomini al lavoro.
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 450 x 600
Data e luogo ripresa: Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Ditta Naya||
Soggetto: Venezia, veduta di Piazza San Marco, della Basilica e del Campanile dopo il crollo del 1902 parzialmente ricostruito
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 450 x 600
Data e luogo ripresa: Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
<< < | ... | 301 | 302 | 303 | 304 | 305 | 306 | 307 | 308 | 309 | 310 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video