 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Trento. Piatto in vetro di Murano della fine del sec. XV, con smalti policromi raffiguranti una donna, al centro, e racemi di uva con grappoli e uccelli, tra cui due pavoni. Si trova presso il Museo di Trento |
Oggetto: |
negativo |
Materia e tecnica: |
gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178 |
Data e luogo ripresa: |
1930/ ca., Trentino-Alto Adige, TN, Trento |
Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Veduta del portale cinquecentesco di Palazzo Foscarini Sangiantofetti Bembo, poi Palazzo Brandolini, in fondamenta Sangiantofetti a San Trovaso, sestiere di Dorsoduro, n. 1075 |
Oggetto: |
negativo |
Materia e tecnica: |
gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178 |
Data e luogo ripresa: |
1929/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Dorsoduro |
Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Veduta della scala scoperta del sec. XV nel cortile di Palazzo Centanni a San Tomà (Casa Goldoni), sestiere di San Polo, n. 2793 |
Oggetto: |
negativo |
Materia e tecnica: |
gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178 |
Data e luogo ripresa: |
1930/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di San Polo |
Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Veduta di un cortile con vera da pozzo e di una torre scalaria nei pressi del campo di Santa Maria Nova. L'immagine è tratta da una fotografia inserita nella "Raccolta delle vere da pozzo in Venezia", vol. I, tav. 46, edita da Ferdinando Ongania nel 1900 |
Oggetto: |
negativo |
Materia e tecnica: |
gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178 |
Data e luogo ripresa: |
1900, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Venezia. Veduta del rio dei Ognissanti e del ponte di fronte al campo di San Trovaso, verso fondamenta Bonlini |
Oggetto: |
negativo |
Materia e tecnica: |
gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 178 x 238 |
Data e luogo ripresa: |
1930/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Dorsoduro |
Sede museale: |
Museo Correr - Musei Civici Veneziani |
|
|
|