Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1859
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Sestiere di Castello. Veduta di Calle San Lorenzo nel corso dell'intervento di demolizione di alcuni edifici.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Sestiere di Castello. Veduta di un edificio in fase di demolizione in Calle San Lorenzo.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Fondamenta Malcanton. Veduta dell'edificio adibito a docce pubbliche.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Laboratorio chimico comunale. Veduta d'interno.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Laboratorio chimico comunale. Veduta d'interno.
Naya, Carlo
Naya, Carlo
Pordenone, Angeli. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Naya, Carlo
Venezia. Gallerie dell'Accademia. Interno. Veduta della Sala in cui era un tempo esposta L'Assunta di Tiziano, dal 1919 tornata nella Chiesa dei Frari.
Reale Fotografia Giacomelli
Disegno raffigurante una galera trireme. Il disegno è tratto dal manoscritto "Della Milizia del Mar" di Cristoforo Canale conservato presso il Museo Storico Navale di Venezia (pag. 96). Venezia, Museo Correr.
Naya, Carlo
Scuola belliniana, Madonna col Bambino. Venezia, Ca' d'Oro.
Naya, Carlo
Gruppo scultore raffigurante la scena mitologica del ratto di Ganimede, copia romana di un originale greco. Venezia, Museo archeologico.
Naya, Carlo
Ara con soggetti bacchici, detta "Ara Grimani". Particolare di un rilievo con scena amorosa. Venezia, Museo archeologico.
Naya, Carlo
Pieter Paul Rubens, Visitazione. Venezia (?)
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante una scena di vita quotidiana nella città di Venezia: un fruttivendolo seduto, una dama e, sullo sfondo, la laguna, una gondola con gondoliere e un'isola. Il dipinto è firmato "R. Giudici Venezia"
Ditta Naya
Dipinto raffigurante una scena di vita quotidiana nella città di Venezia: gruppo di donne e bambine che infilano perle. Il dipinto è firmato e datato "Venezia 83 A. Milesi"
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante una scena di vita quotidiana nella città di Venezia: donne e bambine sedute all'esterno di un'abitazione. Il dipinto è firmato e datato "Silvio Giulio Rotta Venezia 1874"
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante una scena di vita quotidiana nella città di Venezia: bambini che giocano a carte in strada. Il dipinto è firmato e datato "Kirchmayr C. 1874"
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante una scena di vita quotidiana nella città di Venezia: un cacciatore, in compagnia del suo cane, saluta l'amata dalla barca. Il dipinto è firmato "Ermolao Paoletti".
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante una scena di genere ambientata nella città di Venezia di fine Ottocento: due chirichetti sorpresi dal parroco mentre bevono il vino della celebrazione eucaristica. Il dipinto è firmato e datato "A. Ermolao Paoletti Venezia 72".
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante una scena di vita quotidiana nella città di Venezia: un bambino seduto su un bragozzo. Il dipinto è firmato "E. Stockler".
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video