 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Affresco raffigurante una donna distesa, opera di Giovanni Battista Zelotti. Fanzolo di Vedelago, Villa Emo. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 300 x 380 |
Data e luogo ripresa: |
Sec. XIX/ terzo quarto, Veneto, TV, Vedelago, Fanzolo |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Maser. Villa Barbaro. Veduta della facciata principale e del viale ripresi frontalmente. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 300 x 380 |
Data e luogo ripresa: |
1872-1874, Veneto, TV, Maser |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Maser, Villa Barbaro. Decorazione parietale interna (stanza a crociera). Particolare dell'affresco raffigurante una suonatrice di flauto, opera di Paolo Caliari, detto il Veronese, del 1560-61. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 379 x 300 |
Data e luogo ripresa: |
1872-1874, Veneto, TV, Maser |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Maser, Villa Barbaro. Decorazione parietale interna (Soffitto della Sala dell'Olimpo). Particolare dell'affresco raffigurante la dea Giunone, opera di Paolo Caliari, detto il Veronese, del 1560-61. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 300 x 381 |
Data e luogo ripresa: |
1872-1874, Veneto, TV, Maser |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Maser, Villa Barbaro. Decorazione parietale interna. Affresco raffigurante uno degli episodi mitologici delle fatiche di Ercole (la cattura del toro di Creta), opera di Giovanni Battista Zelotti. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 380 x 301 |
Data e luogo ripresa: |
1872-1874, Veneto, TV, Maser |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
|