Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Soggetto / Titolo
Autore / Ambito culturale
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 1859
<< < | ... | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Venezia. Loggetta del Campanile di San Marco. Particolare del cancello in bronzo, opera di Antonio Gai del 1735-37.
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 298 x 379
Data e luogo ripresa: 1857-1864, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Mercurio. Scultura in bronzo rappresentante la personificazione di Mercurio, opera del 1540-45. Venezia, Loggetta del Campanile di San Marco (nicchia centrale destra).
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 379 x 300
Data e luogo ripresa: 1880 ca., Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Pace. Scultura in bronzo rappresentante la personificazione della Pace, opera di Jacopo Tatti, detto il Sansovino, del 1540-45. Venezia, Loggetta del Campanile di San Marco (prima nicchia a destra).
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 380 x 300
Data e luogo ripresa: 1872-1878, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Minerva. Scultura in bronzo rappresentante la dea Minerva, opera di Jacopo Tatti, detto il Sansovino, del 1540-45. Venezia, Loggetta del Campanile di San Marco (prima nicchia a sinistra).
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 376 x 298
Data e luogo ripresa: 1873/03/16, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Apollo. Scultura in bronzo rappresentante il dio Apollo, opera del 1540-45. Venezia, Loggetta del Campanile di San Marco (nicchia centrale sinistra).
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 380 x 300
Data e luogo ripresa: 1873 ca., Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
<< < | ... | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video