 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Studio Fotografico E. Graziadei Venezia | | | | | | |
|
| Soggetto: |
Cerimonia per lo scoprimento della lapide di Osoppo. |
| Oggetto: |
positivo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina a sviluppo/ carta, mm 174 x 231, 5 |
| Data e luogo ripresa: |
Novembre 1923, Friuli-Venezia Giulia, UD, Osoppo |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Studio Fotografico E. Graziadei Venezia | | | | | | |
|
| Soggetto: |
Cerimonia per l'inaugurazione del gagliardetto artiglieri. |
| Oggetto: |
positivo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina a sviluppo/ carta, mm 175 x 234 |
| Data e luogo ripresa: |
1935/ ca., Veneto, VE, San Stino di Livenza |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
|
| Soggetto: |
Venezia. Il vaporetto Lido attracca alla nuova cavana di Torcello. 1935 ca. |
| Oggetto: |
positivo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina/ carta, mm 127 x 176 |
| Data e luogo ripresa: |
1935 ca., Veneto, VE, Venezia |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Studio Giacomelli Venezia | | | | | | |
|
| Soggetto: |
Venezia. Diverse autorità veneziane si fanno fotografare al varo della nave Altino. 1930 ca. |
| Oggetto: |
positivo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina/ carta, mm 180 x 264 |
| Data e luogo ripresa: |
1930 ca., Veneto, VE, Venezia |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
| Autore: |
| Studio Giacomelli Venezia | | | | | | |
|
| Soggetto: |
Venezia. Momento precedente al varo della nave Aquileia. 1930 ca. |
| Oggetto: |
positivo - Fotografie |
| Materia e tecnica: |
Gelatina/ carta, mm 180 x 266 |
| Data e luogo ripresa: |
1930 ca., Veneto, VE, Venezia |
| Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
|