Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 119
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
>
>>
Naya, Carlo
Venezia. Veduta di Campo Santi Giovanni e Paolo ripreso dal Rio dei Mendicanti in direzione della Barbaria delle Tole.
Naya, Carlo
Venezia. Sestiere di Castello. Veduta del Rio e dell'ingresso dell'Arsenale ripresi dalla Fondamenta della Madonna.
Ditta Naya
Leone in marmo. Scultura greca. Sul basamento: uomo seduto. Venezia, Arsenale (fianco sinistro del portale d'ingresso).
Naya, Carlo
Venezia. Sestiere di Dorsoduro. Veduta del Rio Ognissanti ripreso dalla Fondamenta Nani. Sulla destra: lo squero di San Trovaso.
Naya, Carlo
Venezia. Sestiere di Dorsoduro. Veduta del Rio Ognissanti ripreso dalla Fondamenta Nani. Sulla destra: lo squero di San Trovaso.
Naya, Carlo
Venezia. Sestiere di San Polo. Veduta dell'incrocio di rii a Castelforte, verso il Rio della Frescada.
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Venezia. Sestiere di Dorsoduro. Fondamenta Malcanton. Veduta dell'edificio adibito a docce pubbliche.
Naya, Carlo
Dipinto raffigurante una scena di vita quotidiana nella città di Venezia: adulti e bambini che consumano il pranzo. Il dipinto è firmato "R. Giudici"
Naya, Carlo
Statua in marmo raffigurante un fanciullo seduto che toglie una spina dal proprio piede.
Naya, Carlo
Innocenzo Fraccaroli, Amore e Psiche. Gruppo marmoreo raffigurante i personaggi mitologici di Amore e Psiche.
Naya, Carlo
Gruppo marmoreo raffigurante due donne distese.
Naya, Carlo
Statua in marmo raffigurante un gladiatore.
Naya, Carlo
Gruppo marmoreo raffigurante due lottatori.
Naya, Carlo
Statua in marmo raffigurante la personificazione della pudicizia.
Naya, Carlo
Statua in marmo raffigurante la personificazione della pudicizia.
Naya, Carlo
Gruppo marmoreo raffigurante Fra Paolo Sarpi soccorso da N. H. Malipiero, opera di Luigi Milesi, ora in deposito all'Istituto Tecnico Paolo Sarpi di Venezia.
Naya, Carlo
Gruppo marmoreo raffigurante Fra Paolo Sarpi soccorso da N. H. Malipiero, opera di Luigi Milesi, ora in deposito all'Istituto Tecnico Paolo Sarpi di Venezia.
Ditta Naya
Caminetto in marmo. Opera di Angelo Seguso del XIX secolo.
Ditta Naya
Cariatidi su piedistallo.
Ditta Naya
Merletto.
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video